Le pratiche edilizie nelle attività commerciali

Sede OAT/ Online/ 4 CFP / cod. 31241-31242 / Iscrizioni entro: 12/12/21

Il corso sarà attivato con la doppia modalità erogativa: webinar e aula.
Il partecipante potrà scegliere la modalità all’atto d’iscrizione.
Dal 15 ottobre obbligo di Green Pass per l’accesso in aula.

L’insediamento di nuove attività commerciali implica processi di analisi della situazione urbanistica ed edilizia sia delle aree che degli immobili interessati. Diventa quindi fondamentale comprendere quali sono le attività necessarie per delineare la corretta fattibilità dell’intervento.
Il corso si prefigge di individuare un percorso che consenta al professionista di acquisire le conoscenze utili a comprendere ed analizzare l’iter tecnico giuridico nell’ambito della redazione e presentazione del progetto del progetto dell’attività commerciale in sede fissa.

Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it una mail con le istruzioni per accedere al webinar o per partecipare in aula a seconda della scelta.
Per il webinar non saranno riconosciuti CFP a coloro che si collegheranno al webinar componendo esclusivamente il numero di telefono indicato nella mail di istruzioni.

 

Programma

In sede Ordine Architetti Torino, via Giovanni Giolitti 1, Torino
o in modalità webinar

Martedì 14 dicembre 2021, ore 14,00 -18,00

  • Urbanistica commerciale
    Quadro normativo regionale
    Gli esercizi di vicinato
    Le medie strutture di vendita
    I pubblici esercizi
    Fabbisogno di parcheggi e standard insediamenti commerciali
    Relatori:
    Arch. Tiziana Perino Duca, dipendente del Comune di Giaveno
    Dott. Luca Serra e Dott. Ermanno Torre, professionisti esperti in urbanistica commerciale, Arecom
    Modera: Andrea Giraudi, architetto, dipendente del Comune di Bruino

Quota di iscrizione

Webinar: € 25,00 esente iva (art. 10 DPR 633/1972)
Presenza in sede: € 40,00 esente iva (art. 10 DPR 633/1972)

Solo iscrizione al corso in AULA: le aziende e gli enti che iscrivono da 3 a 5 dipendenti possono usufruire di uno sconto del 10% sul costo della quota. Per gruppi con più di 5 dipendenti lo sconto è del 20%. Per informazioni scrivici via mail.

Scadenza iscrizioni: il termine del 02/12/2021 è stato prorogato al 12/12/21

Modalità di iscrizione

Accesso dai bottoni  “iscriviti”, scegliendo la modalità di partecipazione.
Pagamento online con carta di credito o bonifico bancario.

Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it
una mail con le istruzioni per accedere al webinar o per partecipare in sede.

Le Pubbliche Amministrazioni all’atto di iscrizione dovranno scegliere alla voce “Dati di fatturazione” la dicitura “Dipendente”. Il sistema invierà una mail con le istruzioni per l’inoltro della determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente. Se l’iscrizione e il pagamento non sono eseguiti dalla PA, l’utente dovrà cliccare su “Privato in fase di iscrizione”.

Riconoscimento

Attestato per frequenza obbligatoria pari all’100% della durata
CFP 4 per architetti (aula o webinar)
CFP 4 per ingegneri iscritti all’Albo di Torino (solo webinar)

Durata e sede

4 ore
Fruizione online o in aula/sede OAT

Accessibilità

Aperto a tutti

Aula: priorità agli architetti
Webinar: tutti

Attivazione/Rinunce

In caso di mancata attivazione dell’evento formativo o in seguito a rinuncia comunicata via mail entro la scadenza originaria, la quota versata verrà rimborsata

Referenza scientifica

Arch. Claudio Eba, libero professionista