Torino Art Week 2025. Una settimana per scoprire l’arte contemporanea

Dal 30 ottobre al 2 novembre, Torino torna a essere il cuore pulsante dell’arte contemporanea italiana con una nuova edizione della Art Week. Le iniziative si estendono in tutta la città, dal Lingotto al centro storico fino ai quartieri più periferici: scopri gli appuntamenti!

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Torino torna a essere il cuore pulsante dell’arte contemporanea italiana con una nuova edizione della Art Week, un appuntamento diffuso che coinvolge fiere, fondazioni, gallerie e spazi indipendenti. Un vero e proprio ecosistema creativo che ogni anno trasforma la città in una piattaforma internazionale dedicata all’arte, alla ricerca e al dialogo tra culture.

Le iniziative della settimana si estendono in tutta la città, dal Lingotto al centro storico fino ai quartieri più periferici, in un intreccio di linguaggi che unisce arte visiva, performance, fotografia e installazioni urbane.

Gli appuntamenti principali

Artissima 2025
Oval Lingotto Fiere – 31 ottobre / 2 novembre (preview 30 ottobre)
Giunta alla sua 33ª edizione, la principale fiera d’arte contemporanea italiana torna con il tema “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”, ispirato a Buckminster Fuller. Oltre 170 gallerie da più di 30 Paesi partecipano alle quattro sezioni consolidate – Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces – con un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla ricerca.

The Others Art Fair
ITCILO – 30 ottobre / 2 novembre
Dedicata alle gallerie emergenti e agli spazi indipendenti, The Others propone un percorso tra performance, video, installazioni e talk in una cornice unica, quella del campus delle Nazioni Unite. Un luogo di incontro tra giovani artisti, curatori e pubblico, sempre più aperto alle contaminazioni interdisciplinari.

Paratissima 2025
Real Collegio Carlo Alberto, Moncalieri – 29 ottobre / 2 novembre
Con il tema “KOSMOS”, la XXI edizione della manifestazione dedicata ai talenti emergenti riflette sul rapporto tra arte e universo simbolico. Mostre, talk e progetti speciali animeranno gli spazi del Real Collegio Carlo Alberto, consolidando il legame tra creatività e territorio.

Flashback Art Fair
Parco di corso Giovanni Lanza 75 – 30 ottobre / 2 novembre
Flashback torna con la sua formula che intreccia arte antica e contemporanea, confermandosi un ponte tra epoche e linguaggi. Un’occasione per esplorare la continuità del patrimonio artistico attraverso il tempo.

Luci d’Artista 2025
Torino, centro città – inaugurate il 24 settembre
Le installazioni luminose che ormai segnano l’avvio della stagione culturale torinese accendono le strade e le piazze con la XXVIII edizione di Luci d’Artista. Tra i nomi coinvolti, artisti di fama internazionale come Tracey Emin, Patti Smith e Philip Glass.

La Torino Art Week si conferma così come un grande laboratorio di linguaggi e visioni, capace di riunire il meglio della scena artistica contemporanea e valorizzare la rete di istituzioni culturali che rendono la città un punto di riferimento nel panorama internazionale.