Building Happiness fa tappa a Bologna

Dopo essere stato presentato a Torino, il nostro volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi approda a Bologna, con un talk in collaborazione con Open Project. L’appuntamento è il 27 ottobre alle 17.30 in via Dolfi 7 a Bologna: è possibile iscriversi su Eventbrite!

27 ottobre 2025, ore 17.30
Via Dolfi 7, Bologna

Dopo essere stato presentato a Torino, il nostro volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi approda a Bologna, con un talk in collaborazione con Open Project. Il Building Happiness Tour, dedicato alla nostra pubblicazione, vuole ampliare il dibattito sull’architettura e stimolare l’interesse di professionisti, city maker e cittadini.

L’appuntamento è il 27 ottobre alle 17.30 in via Dolfi 7 a Bologna. Obiettivo è offrire un nuovo linguaggio condiviso per comprendere, esprimere e, in qualche modo, pretendere la felicità negli spazi che abitiamo insieme.

L’evento, moderato dalla giornalista Isabella Clara Sciacca (Sign Press), vedrà la partecipazione di Raffaella Lecchi, Coordinatrice della Fondazione per l’architettura / Torino, Davide Ruzzon, Direttore NAAD – Università IUAV di Venezia, e Michele d’Alena, Urbanista e Assessore del Comune di San Lazzaro di Savena. Ad aprire l’incontro saranno Maurizio Piolanti e Francesco Conserva, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Open Project.

L’appuntamento inaugura anche il nuovo Osservatorio culturale di Dolfi 7, uno spazio dedicato al dialogo tra discipline e alla riflessione sui temi dell’abitare e della città contemporanea.

L’ingresso è gratuito, è possibile iscriversi su Eventbrite!

Con il Contributo di Camera di Commercio di Torino Ordine degli Architetti di Torino – Per il Tour: Fondazione Compagnia di San Paolo
Sponsor Gold: Idrocentro
Sponsor Silver: DierreCeramica MediterraneaSikkensTraiano Luce

Open Project
Open Project è un’organizzazione multidisciplinare di architetti, ingegneri, designer e tecnici che lavorano per fornire soluzioni a tutti gli aspetti del lavoro architettonico, dall’ideazione alla costruzione.
Open Project è uno studio avanzato di architettura e ingegneria, un pioniere che ha aperto la strada di passate e future costruzioni esperienziali fin dal 1984. Affrontiamo il processo della progettazione fino alla realizzazione attraverso la risoluzione dei problemi, così da rispondere alle specifiche esigenze dei diversi clienti, grazie all’integrazione delle varie discipline. Open Project è in grado di offrire un’ampia varietà di tipologie di servizi, grazie ad un team integrato e flessibile di professionisti altamente specializzati. Più di 50 collaboratori che agiscono come se fossero un singolo. Immaginazione, progettazione e creazione prendono vita contemporaneamente grazie alle abilità combinate del nostro team. La nostra formazione continua, la ricerca e il carattere Interdisciplinare ci hanno consentito di elaborare un workflow efficiente, tale da individuare modalità di lavoro innovative e flessibili, che guardano al futuro della progettazione in un modo del tutto nuovo. Progettazione BIM, Modellazione Parametrica e Computational Design sono tutte competenze consolidate in Open Project.