Sabato 27 settembre al Polo Culturale Lombroso16 parteciperemo, insieme all’associazione Àprile, al talk “Ripensare case, città e luoghi culturali”. Un’occasione per interrogarsi sul ruolo degli spazi nella costruzione di nuove collettività e della loro importanza nel rispondere ai bisogni del presente.
Sabato 27 settembre alle 16 al Polo Culturale Lombroso16 saremo al fianco dell’associazione Àprile per il talk “Ripensare case, città e luoghi culturali”, che aprirà ufficialmente la prima edizione di Reframe Fest.
Sarà un momento per guardare agli spazi – dalle case alle città, dai luoghi culturali ai quartieri – come motori di nuove collettività. Partendo da esperienze come Building Happiness e Cultura di Base, parleremo di come l’architettura e la cultura possano dare risposte concrete ai bisogni di oggi e immaginare scenari inediti di vita condivisa.
Il talk sarà l’occasione per riflettere sul valore dell’ascolto e della partecipazione attiva, sui diversi modi di trasformare gli spazi, sia attraverso la progettazione ex novo sia mediante la riappropriazione di luoghi già esistenti.
Reframe Fest. è un festival diffuso che attraversa sei giornate e sei temi chiave per le nuove generazioni: spazi, lavoro, relazioni, identità, cittadinanza ed emotività. Talk, workshop, mostre e performance porranno l’accento sui valori di accessibilità, inclusività e sostenibilità, trasformando le cosiddette “crisi giovanili” in occasioni di confronto e immaginazione collettiva.
Il talk è realizzato con Àprile, un’associazione che trasforma le abitazioni in spazi culturali e di comunità, sperimentando nuove forme di socialità e partecipazione attraverso pratiche di riappropriazione creativa.
L’ingresso è libero e gratuito. Vi aspettiamo il 27 settembre al Polo Culturale Lombroso16 per dare insieme il via al Reframe Fest.!