Viaggio studio alla Biennale di Venezia

Il 25 e 26 ottobre la Fondazione per l’architettura e l’Ordine degli Architetti di Torino propongono un viaggio studio alla Biennale di Architettura di Venezia. Un viaggio immersivo, ricco di riflessioni e occasioni di confronto tra professionisti.

Il 25 e 26 ottobre la Fondazione per l’architettura e l’Ordine degli Architetti di Torino propongono un viaggio studio alla XIX Biennale di Architettura di Venezia, curata da Carlo Ratti. Un’occasione per esplorare i temi chiave dell’edizione 2025: intelligenza naturale e artificiale, tecnologia, natura, adattamento climatico.

L’itinerario include la visita alla Biennale “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”; un’edizione che invita l’architettura a compiere un salto di paradigma: non più solo mitigazione, ma capacità di adattamento attivo e creativo ai mutamenti climatici.

Come scrive il curatore Carlo Ratti: «Per decenni, l’architettura ha risposto alla crisi climatica con la mitigazione. Ma questo approccio non è più sufficiente. È il momento che l’architettura passi all’adattamento: ripensare il modo in cui progettiamo in vista di un mondo profondamente cambiato.»

Un viaggio immersivo, ricco di riflessioni e occasioni di confronto tra professionisti, per guardare al futuro dell’architettura con sguardo consapevole.

Le iscrizioni sono aperte fino al 13 agosto. La partecipazione consente il riconoscimento di 2 CFP in autocertificazione.