Come si misura la felicità di uno spazio? E che ruolo ha il progetto nel generare benessere collettivo? Iscriviti per partecipare alla presentazione in anteprima nazionale di “Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi”. Ti aspettiamo l’8 luglio, alle 18.00, al Circolo Esperia!
Martedì 8 luglio 2025, ore 18.00
Circolo Esperia, corso Moncalieri 2, Torino
Come si misura la felicità di uno spazio? E che ruolo ha il progetto nel generare benessere collettivo?
A queste domande prova a rispondere Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi, il libro curato dalla Fondazione per l’architettura / Torino, edito da FrancoAngeli, che sarà presentato in anteprima nazionale martedì 8 luglio al Circolo Esperia.
Compila il form per partecipare!
Al termine di un anno di ricerca multidisciplinare sulla relazione tra architettura e felicità, questo volume vuole riassumere su un unico supporto i diversi contributi, riletti attraverso il comune denominatore delle emozioni. Un supporto di indirizzo e ispirazione per chi intende progettare o abitare spazi felici.
La presentazione sarà l’occasione per dialogare con alcune delle voci che hanno contribuito a questo percorso e altre che ci proporranno il loro sguardo esterno, per una serata all’insegna delle emozioni.
Il programma
Ad aprire la serata i saluti istituzionali della Presidente della Fondazione Gabriella Gedda, insieme a rappresentanti delle principali istituzioni. La presentazione entrerà nel vivo con una conversazione corale moderata da Christiane Bürklein (Creative Networking).
Interverranno alla tavola rotonda:
- Alessandro Busana, designer e founder di Campomarzio
- Michele Cerruti But, docente al Politecnico di Torino e all’Accademia Unidee – Fondazione Pistoletto
- Eleonora Gerbotto, direttrice della Fondazione per l’architettura / Torino
- Luca Morena, CEO di Nextatlas
- Fabrizio Polledro, vicepresidente della Fondazione per l’architettura / Torino
A chiudere la serata, un momento conviviale sulle rive del Po, per continuare la conversazione in un’atmosfera informale.
Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi, non offre definizioni, ma orientamenti. Prepara il terreno, apre possibilità. Leggere questo libro significa abitare un’idea: che lo spazio possa contribuire alla felicità.
Con il contributo di Camera di Commercio di Torino e Ordine degli Architetti di Torino.
Sponsor: Idrocentro, Dierre, Ceramica Mediterranea, Sikkens, Traiano Luce 73