La Fondazione porta a Torino SOU, la prima scuola di architettura per bambine e bambini.

Anche a Torino c’è SOU, la scuola di architettura rivolta ai bambini tra i 7 e i 12 anni nata a Favara nel contesto di Farm Cultural Park, unica in Italia e seconda al mondo. Mission della scuola è stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, educando a valori di accoglienza, partecipazione, solidarietà, generosità e impegno sociale. L’obiettivo è abituare i bambini alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, al desiderio di rendere possibile l’impossibile e di realizzare i propri sogni.

Segui SOUx Torino su Facebook Instagram
Leggi la rassegna stampa

 

 

Informazioni e iscrizioni per l'as 2023/2024

È possibile iscriversi all’as 2023/2024!

Lezioni: ogni martedì dal 31 ottobre 2023 al 28 maggio 2024 ore 17.00-19.00
Polo del ‘900, via del Carmine 14, Torino TO

Anche quest’anno il programma sarà a cura della direttrice Alice Furioso e si arricchirà della collaborazione con il Polo del ‘900 grazie alla co-produzione di contenuti ispirati al tema dell’anno: l’Utopia.

Quota di iscrizione: 500 euro di quota + 50 di iscrizione, comprensiva dei materiali didattici
Lezione di prova: il 31 ottobre è possibile seguire una lezione di prova a una quota simbolica 10 euro, detraibile dalla quota intera in caso di iscrizione

Per informazioni: sou@fondazioneperlarchitettura.it | souxtorino@sou-schools.com | 011 5360512 |

Qualche anticipazione sul programma? Si esploreranno percorsi sonori e città di vetro, si imparerà a progettare architetture in carta e parchi gioco, si intraprenderà un viaggio sui tetti con i droni e tra le diverse case del mondo, si rifletterà sul significato di cohousing, si fantasticherà sul design, sulla città dei bambini e sulla casa ideale, riflettendo su come si possa raccontare l’utopia. Non solo: in arrivo altri temi tra cui un doppio ciclo di lezioni speciali curate insieme al Polo del ‘900 e a Urban Lab.

Il team

Il team di SOUx Torino

  • Alice Furioso, direttrice
  • Pietro Gallo, tutor
  • Angelica Giordano, tutor
  • Federica Petrone, tutor
  • Peiwei Wu, tutor