Senza docenti ma solo con moderatori, il ciclo di incontri peer-to-peer stimola riflessioni sull’interior design partendo dai progetti dei partecipanti.

Il ciclo di incontri di formazione tra pari è stato inaugurato nel 2016 per stimolare una riflessione sull’interior design. Senza prevedere la presenza di docenti ma solo di moderatori, gli appuntamenti adottano come spunto di discussione alcuni progetti selezionati tramite una call e presentati dagli stessi autori, i quali ne mettono in luce i principali punti di forza e criticità. Da quest’analisi si sviluppa un confronto aperto, fluido e costruttivo con i presenti in sala, invitati a intervenire liberamente con domande, osservazioni e critiche. Un dibattito che si svolge in modo informale sorseggiando un aperitivo.

Ogni incontro del ciclo si concentra su una specifica questione che a prima vista può sembrare un ostacolo che compromette il successo del progetto ma che potrebbe tradursi in una fonte di ispirazione per inedite soluzioni progettuali. Inoltre, ad ogni appuntamento salgono sul palco anche i referenti scientifici Luca GibelloVittorio Jacomussi e Subhash Mukerjee, incaricati di animare la discussione.

Edizione 2017

I nuovi stili di vita, i dettagli e la luce sono i temi cui si dedica quest’anno Interior Club.

M’illumino d’immenso!
5 dicembre 2017

Dio è nel dettaglio!
3 ottobre 2017

Se stiamo insieme ci sarà un perché!
11 aprile 2017

Vai alla pagina dedicata

Edizioni passate

© Elisa Enrietto. Progetto Working/living, di Elisa Enrietto
© Elisa Enrietto. Progetto Working/living, di Elisa Enrietto
© Cosimo Maffione. Progetto Archeologia Residenziale, di Civico 13
© Luigi Migliore. Progetto Auditorium Vivaldi, di Diego Giachello, Officina delle Idee
© PEPE fotografia. Progetto PEPE fotografia, di Luca Macrì e Ilenia Rubino
© Marco Carulli. Progetto Appartamento a Torino, di Attilio Giaquinto
© PEPE fotografia. Progetto TODO Micro, di Luca Macrì con Sangeun Lee e Ilenia Rubino
© PEPE fotografia. Progetto TODO Micro, di Luca Macrì con Sangeun Lee e Ilenia Rubino
© PEPE fotografia. Progetto TODO Micro, di Luca Macrì con Sangeun Lee e Ilenia Rubino
© Beppe Giardino. Progetto Palacapelli, di Stefano Toscano ed Emanuele Zaniboni
© Marco Bertani. Progetto Ruta 40, di Emanuele Franco - IDEeA Interior Design e Architettura
© Beppe Giardino. Progetto Fermi, di blaarchitettura e Cecilia Mauro
© Beppe Giardino. Progetto Fermi, di blaarchitettura e Cecilia Mauro