Ripristino delle opere in C.A. e C.A.P.

Il seminario tecnico esplorerà le tecnologie innovative per la manutenzione e il ripristino delle opere in calcestruzzo armato e precompresso, in linea con le nuove NTC (Norme Tecniche per le Costruzioni). Si tratterà di soluzioni avanzate, come le tecnologie FRP e CRM, con focus su materiali, normative, calcolo e casi applicativi per garantire la durabilità e la sicurezza delle strutture.

 

L’incontro è organizzato da DRACO Italiana SpA.

Attività esterna

Codice corso

2601

CFP

4

Data

06/05/25

Dove

Torino

Programma

6 maggio 2025, ore 14-18
J Hotel, via Traves 40, Torino

  • 14.00-14.15
    Accoglienza e introduzione – Ing. Davide Gabrielli
  • 14.15-15.45
    Il contesto normativo nazionale (NTC) e principi fondamentali per il ripristino strutturale del C.A. e C.A.P. Analisi delle forme di degrado e valutazione della resistenza delle opere – Ing. Gianluca Pagazzi
  • 15.45-16.15
    Materiali innovativi per la protezione infrastrutturale – Geom. Massimo Rocco
  • 16.15-17.45
    Tecnologie FRP e CRM per il consolidamento strutturale e l’adeguamento antisismico. Principi di calcolo e presentazione dei materiali e dei sistemi – Ing. Alessandro Contin, Geom. Massimo Rocco
  • 17.45-18.00
    Conclusioni, dibattito e chiusura dei lavori

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: contattiweb@draco-edilizia.it

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

J Hotel, via Traves 40, Torino

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di rinuncia scrivere a: segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it

 

Referente scientifico

Ing. Alessandro Contin