La regolarizzazione degli abusi edilizi dopo la L. 105/2024

Il rapporto tra edilizia e design evidenzia l’importanza di bilanciare funzionalità ed estetica nei progetti architettonici contemporanei. I progettisti cercano di creare spazi che siano visivamente attraenti e che riflettano la cultura, lo scopo e l’identità dell’edificio. Il design, enfatizzando l’aspetto estetico, va a completare la struttura architettonica, lavorando in continuità o in contrasto con l’involucro esterno. Entrano in gioco in questa relazione complementare forme, luci e colori che possono creare risultati eterogenei. In base all’obiettivo finale, questo dialogo continuo tra le due discipline muta forma, producendo scelte architettoniche e d’interni che derivano dalle strategie comunicative che si vogliono adottare.

 

L’incontro è organizzato da Comune di Rivarolo Canavese – Settore Urbanistica e Territorio.

 

Attività esterna

Codice corso

2579

CFP

4

Data

10/02/25

Dove

Rivarolo Canavese

Programma

10 febbraio 2025, ore 13.30-18.00
Sala Lux – via Trieste n. 43 – Rivarolo Canavese

  • ore 13.30: Registrazione partecipanti
  • ore 13.45: Saluti dell’Amministrazione Comunale
  • ore 14.00: La regolarizzazione degli abusi edilizi dopo la L. 105/2024:
    nozione di “regolarizzazione”
    tolleranze costruttive e esecutive
    gerarchia degli abusi edilizi
    titoli abilitativi in sanatoria
    sanzioni legittimanti
  • ore 17.00: Quesiti
  • ore 18.00: Chiusura lavori

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni:
Settore Urbanistica e Territorio – geom. De Gregorio Federica, 0124 454639

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Sala Lux – via Trieste n. 43 – Rivarolo Canavese

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Referente scientifico