Energetica
Corso finanziato in partenza tra gennaio e marzo. Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione dell’architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
I corsi organizzati sul territorio da soggetti esterni e i corsi finanziati rivolti a liberi professionisti e dipendenti (proposti da agenzie accreditate o dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione, sostenuti grazie a contributi)
Corso finanziato in partenza tra gennaio e marzo. Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione dell’architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
Corso finanziato in partenza tra gennaio e marzo. Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione dell’architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
Corso finanziato in partenza tra gennaio e marzo. Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione dell’architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
Corso finanziato in partenza tra gennaio e marzo. Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione dell’architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
Caluso / 7 CFP / cod. 2106 / Iscrizioni entro: 25/09/20
Il corso promosso da Accademia Italiana Architettura Feng Shui e dedicato a tema dell’architettura del benessere e della sostenibilità abitativa.
Regione Piemonte e Energy Center / 20 CFP / cod. 2105 / Iscrizioni aperte
Il corso promosso dalla Regione Piemonte che approfondisce gli aspetti tecnici legati alla certificazione della sostenibilità delle costruzioni nel processo edilizio.
Forte Chance Piemonte / 20 CFP / cod. 2069 / Iscrizioni entro: 22/11/19
Il corso organizzato da Forte Chance Piemonte per formare i responsabili del controllo e del coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattori piani di manutenzione e controllo.
Regione Piemonte / 20 CFP / cod. 2068 / Iscrizioni aperte
Il corso promosso dalla Regione Piemonte che approfondisce gli aspetti tecnici legati alla certificazione della sostenibilità delle costruzioni nel processo edilizio.
Caluso / 7 CFP / Iscrizioni entro: 12/10/19
Il corso promosso da Accademia Italiana Architettura Feng Shui e dedicato a tema dell’architettura del benessere e della sostenibilità abitativa.
Environment Park / 12 CFP / cod. 1999 / Iscrizioni entro: 10/03/19
Proposto dalla Regione Piemonte all’interno del progetto europeo Stepping.
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Strumenti e tecnologie per l’involucro edilizio di edifici nZeb, tecnologie domotiche e tecniche per la valutazione del rischio sismico e dell’impatto ambientale sono i temi dei corsi organizzati dalle agenzie PCM Formazione e Forte Chance in collaborazione con la Fondazione.
Alfaform organizza corsi dedicati agli strumenti informatici utili per la professione di architetto: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Autodesk Revit. Gli incontri sono promossi in collaborazione con la Fondazione.
I progetti linguistici specialistici dedicati alla professione di architetto per migliorare 4 abilità: comprensione scritta e orale e produzione scritta e orale. I corsi di inglese e francese sono promossi dall’agenzia Alfaform in collaborazione con la Fondazione.
Il corso organizzato dall’agenzia Forte Chance in collaborazione con la Fondazione è dedicato agli strumenti per la progettazione, in particolare alle tecniche BIM Manager per edifici a basso impatto ambientale.
L’inglese applicato all’architettura: dal livello elementare a quello avanzato, in base alle competenze dei partecipanti. Attività formative proposte dalle agenzie in collaborazione con la Fondazione.
Le attività formative organizzate dalle agenzie in collaborazione con la Fondazione dedicate al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Attività formative dedicate agli strumenti informatici utili per la professione architetto. Incontri promossi dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione.
Il francese applicato alla professione, dal livello elementare a quello intermedio. Un’attività formativa promossa dalle agenzie in collaborazione con la Fondazione.
Lo spagnolo in architettura: attività formative dal livello base a quello intermedio organizzate dalle agenzie in collaborazione con la Fondazione.
Il tedesco e l’architettura: le basi della lingua per il professionista. Attività formative promosse dalle agenzie in collaborazione con la Fondazione.
Corso FAD / 8 CFP / cod. 2103
Transizione sostenibile: le nuove prospettive del periurbano di Corona Verde. Il corso è promosso da Regione Piemonte e Ires Piemonte.