Il concorso internazionale di idee nato per valorizzare il paesaggio del Comune di Sant’Ambrogio attraverso nuove relazioni urbane e paesaggistiche. L’antico borgo, l’ex maglificio Bosio e la salita alla Sacra di San Michele tra gli elementi al centro del bando.
L’obiettivo del concorso internazionale di idee è individuare soluzioni progettuali capaci di ricucire le relazioni urbane e paesaggistiche di questo piccolo comune valsusino, collocato a piedi della Sacra di San Michele e sulle rive della Dora Riparia.
In particolare, i progettisti che hanno accettato la sfida si sono concentrati concentrarsi su quattro elementi: l’ingresso a largo Baden Powell, l’ex maglificio Bosio – oggi gioiello di archeologia industriale, il borgo abbaziale e l’avvio alla Sacra di San Michele, protagonista indiscussa del paesaggio circostante nonché candidata a patrimonio mondiale dell’Unesco.
Il concorso è stato bandito dal Comune di Sant’Ambrogio con il Politecnico di Torino, programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino e finanziato dalla Regione Piemonte.