1° classificato: Mirafiori è la nuova polarità urbana
Progetto di: Recchiengineering srl, Torino, con Land Milano s.r.l., Immagine e Territorio – Strategie e Strumenti di Livio Dezzani sas, Cristiano Picco e Studio, Roberta Musso
Premio: € 10.000
2° classificato: La fucina del lavoro
Progetto di: studioata, Torino
Consulenti: Loredana Pia Raimondo, Valerio Fogliati, Bruno Maiolo
Premio: € 5.000
3° classificato: Mirafiori Fun Factory
Progetto di: PAT Architetti Associati, Torino
Consulenti: CZ Studio Associati, Francesco Fossati, Fabio Busatto, Bellissimo srl, Jones Lang LaSalle S.p.a., Lorenzo Pavese
Premio: € 4.000
4° classificato: Il capannone ex DAI diventa città
Progetto di: Tiziano Cirigliano, Torino, con Roberto Le Serre
Premio: € 2.000
5° classificato: Benvenuti al laboratorio Mirafiori
Progetto di: Mario Cipriano, Torino
Premio: € 2.000
6° classificato: Dalla classe operaia alla creative-class
Progetto di: Tonino Fadda, Cagliari
Consulenti: Antonio Usai, Andrea Fadda, Bruno Ferreira Franco, Stefano Tesotti, Federico Serra
Premio: € 2.000
7° classificato: L’Area urbana di Mirafiori da fabbrica a luogo della produzione culturale
Progetto di: Mario Cucinella Architects srl, Bologna con Magnoli&Partners, Prodim srl
Consulenti: Michele Lorusso, Francesca Angori, Mario Giuseppe Franco Abis, Guido Alberto Inzaghi, Lorenzo Passafiume, Laurenzi Consulting s.r.l., PPAN s.r.l., Antonella Agnoli
Premio: € 2.000
8° classificato: Gli sport emergenti
Progetto di: Soc. Ing. Dodi Moss srl, Genova
Consulenti: Enrico Ivaldi, Cinzia Castellaro, Irene Misurale, Silvia Reolon, Licia Di Tommaso, Light Designer Liliana Iadeluca
Premio: € 2.000