In presenza, Cantine Balbiano, C.so Vittorio Emanuele II, 1, 10020 Andezeno TO
Martedì 9 aprile 2024, ore 9.00-16.00
- 08.30. – 09.00 > Registrazioni
- 09.00 – 09.30 > Saluti di benvenuto – Arch. Andrea Rinaldi (moderatore), Ing. Mauro Carlino, Responsabile Arca
- 09.30 – 10.10 > L’immobiliare tra mercato e nuove sfide Luca Dondi Dall’Orologio – AD NOMISMA, Osservatorio Immobiliare Nazionale
- 10.10- 10.30 > Lo sviluppo in altezza in ambito urbano:edificio residenziale con struttura in X-Lam
Giacomo Del Bianco, Sales Manager Italia Xlam Dolomiti
- 10.30 – 10.50 > Lana di roccia, prestazioni ed estetica per edifici in legno di qualità, Francesca Tambornini – Project Sales Specialist Nord/Ovest, Rockwool
- 10.50 – 11.10 > PAUSA DI NETWORKING
- 11.10 – 11.30 > Concetti applicativi di tenuta all’acqua, all’aria ed al vento negli edifici in legno, Andrea Ferretti, Riwega
- 11.30 – 11.50 > Il dettaglio del nodo finestra: Durabilità e Comfort
Relatore TBD, Alpilegno
- 11.50 – 12.10 > Qualità dell’aria indoor: come garantirla
Relatore TBD, Hoval
- 12.10 – 12.50 > LECTURE ARIANNA PORCELLI SAFONOV
Scrittrice/Performer
- 12.50 – 13.00 > Dibattito e Introduzione al pomeriggio, Arch. Andrea Rinaldi
- 14.10 – 14.50 > Innovazione e ricerca: sistema di fondazioni a secco per strutture leggere. Caratteristiche e vantaggi del sistema. Ing. Simone Graffer
- 14.50 – 15.30 > Riqualificazione energetica ed architettonica con pannelli modulari prefabbricati, Arch. Gabriele Zini, Fanti
15.30 – 15.50 > Impermeabilizzazione nell’edilizia in legno
Matteo Andreottola, Technical Consultant Rothoblaas
- 15.50 – 16.00 > Dibattito