Dal greenwashing alle certificazioni necessarie e volontarie, dalla sostenibilità alla progettazione del benessere, il percorso nel quale verrete accompagnati dai tre relatori di questo evento formativo, vi darà modo di approfondire il ruolo effettivo dei CAM nel mondo dell’illuminazione. Ma potrete anche cogliere spunti e conoscere suggerimenti progettuali stimolanti per migliorare sensibilmente la qualità della vita dei vostri clienti e dei clienti dei vostri committenti.
L’evento formativo vedrà la partecipazione dell’arch. Cristiano Picco di Torino che presenterà alcune case study. L’evento terminerà con la visita guidata a “La Pista 500”, il più grande giardino pensile d’Europa realizzato sul tetto di una fabbrica di inizio ‘900. Un progetto che apre una nuova strada all’archeologia industriale, diventando esempio di cultura naturalistica, che accoglie e interpreta i valori ambientali più attuali: dall’ecologia al risparmio energetico, con una grande attenzione alla componente sociale (cit. www.pinacoteca-agnelli.it/la-pista-500/)
L’incontro è organizzato da H25 srl