I colori del legno. Superfici decorative in legno di ultima generazione

TABU nasce nel 1927 in Italia a Cantù, nel cuore della Lombardia, fondata grazie all’intuizione imprenditoriale di un lucidatore di mobili, Achille Tagliabue: oggi ed è eccellenza italiana nella tintoria del legno operando in oltre 60 Paesi nel mondo: produce piallacci naturali tinti e multilaminari, raccolti nella prodigiosa Collezione 555, intarsi industriali (Collezione Radiche&Graffiti), superfici tridimensionali (Collezione Groovy) e linee di pavimenti in legno con lo strato nobile tinto nello spessore. Completa la gamma la Collezione SKEENS Tabu boiserie.

La tintoria del legno naturale e la tecnologia del legno multilaminare garantiscono l’omogeneità del colore e la ripetibilità della struttura. Omogeneità e ripetibilità sono i veri punti di forza della tecnologia tintoria del legno, eseguita da TABU con elevatissimi standard qualitativi.

TABU è “sartoria del legno”: un’autentica avanguardia nella creazione di nuove superfici decorative in legno basate sulla tecnologia tintoria di cui è depositaria e che sviluppa incessantemente grazie alla sua attività di ricerca; opera in vari ambiti quali il residenziale, il contract, l’ufficio, il retail, l’industria navale e automobilistica.

 

Il seminario è un’immersione nella dimensione della lavorazione industriale del legno e della tintoria che da 100 anni è il motore dell’industria del mobile e degli Interni: grazie ai video e ai campioni distribuiti in sala si vive l’esperienza affascinante di toccare con mano decine di specie legnose e di piallacci diversi, di imparare a riconoscere il legno, di osservare da vicino un piallaccio naturale tinto e multilaminare e capirne la lavorazione. Il seminario è finalizzato alla comprensione e all’autonoma progettazione di superfici lignee basate sulla tecnologia tintoria Tabu, quindi piallacci multilaminari, intarsi industriali, superfici tridimensionali, boiserie di ultima generazione e pavimenti in legno. Viene inoltre presentato il Contest IDEASxWOOD rivolto ai professionisti, la gara di idee internazionale pensata per diffondere la conoscenza del legno.

 

L’incontro è promosso da TABU SPA

Attività esterna

Codice corso

31533

CFP

2

Data

15/02/23

Dove

Torino

Programma

In presenza, Sala Copenhagen, presso ENVIPARK, via Livorno 60, Torino

Mercoledì 15 febbraio, 17.00-19.00

– Cenni storici sulla nascita della tecnologìa tintoria del legno in Brianza
– Cos’è il piallaccio
– Il piallaccio naturale e i legni pregiati: caratteristiche
– La Tintorìa, trancia, derulazione
– Il piallaccio di legno multilaminare: caratteristiche tecniche ed estetiche

  • MW Newood
  • Caleidolegno

– FSC certificazione forestale
– 555 La più vasta collezione al mondo di Piallacci, Menzione d’Onore del Compasso d’Oro
– il ciclo di produzione
 il Parco tronchi
 segheria: la scortecciatura, la squadratura e la bollitura
 la Tranciatura
 la Derulazione e in particolare la lavorazione delle Radiche
 i metodi di taglio
 l’essicazione del piallaccio prima e dopo la tintorìa
 la tintorìa
 stiratura del piallaccio
 il laboratorio: tinte “custom” e test di resistenza alla luce
 giuntatura

COLLEZIONI nate dalla tecnologia tintoria
 GRAFFITI intarsi di grande formato
 GROOVY bassorilievi in legno
 SKEENS la boiserie

 SOSTENIBILITA’ – La neutralità carbonica
 Rethinking The Future
 LCA per intarsi Biodiversity
 neutralità carbonica

Relatrice: Francesca Losi

Scarica la locandina

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

Modalità di iscrizione

Dal bottone “iscriviti” in alto.

Per informazioni: fl@tabu.it

 

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore

Sala Copenhagen, presso ENVIPARK,
via Livorno 60, Torino

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di rinuncia scrivere a: segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it

 

 

Referente scientifico

Francesca Losi