Le attività elencate sono proposte dalle agenzie formative accreditate presso la Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione per l’architettura / Torino e sono finanziate dalla Città Metropolitana di Torino.
Le agenzie formative raccolgono le pre-iscrizioni alle attività secondo i dettagli sotto riportati: il calendario definitivo sarà comunicato direttamente ai partecipanti dalle agenzie formative in fase di iscrizione.
Per ogni ulteriore informazione sui corsi, si ricorda che il riferimento è l’agenzia formativa proponente.
Energetica
scadenza pre-adesioni
31/10/17AGENZIA FORMATIVA PCM FORMAZIONE
Per maggiori informazioni:
email: corsi@pcmformazione.it
telefono: 011 22 57 834
Progetto degli edifici a energia quasi zero: le tecnologie di involucro, impianti e valutazione
Tipologia: Corso di formazione in aula
Durata: 36 ore
Inizio: luglio/novembre 2017
Sede: Environment Park, Torino – via Livorno 60
Programma: scarica
Modalità pre-adesione: da inoltrare entro il 31/10/2017
Clicca qui per conoscere le modalità di iscrizione
Requisiti (richiesti del bando): iscrizione albo e possesso di partita IVA oppure dipendenti di imprese private e/o studi professionali
Costo: nessun esborso economico a carico del partecipante.
Frequenza: È obbligatorio frequentare i 2/3 del monte ore totale del corso. In caso contrario, la Città Metropolitana di Torino non riconoscerà all’agenzia la quota di finanziamento pubblico prevista.
CFP: Sono riconoscibili 20 CFP agli architetti (riconoscimento subordinato all’acquisizione dell’attestato di partecipazione)
AGENZIA FORMATIVA PCM FORMAZIONE
Per maggiori informazioni:
email: corsi@pcmformazione.it
telefono: 011 22 57 834
La riqualificazione energetica: intervento sul patrimonio esistente
Tipologia: Corso di formazione in aula
Durata: 36 ore
Inizio: luglio/settembre 2017
Sede: Environment Park, Torino – via Livorno 60
Programma: scarica
Modalità pre-adesione: da inoltrare entro il 30/06/2017
Clicca qui per conoscere le modalità di iscrizione
Requisiti (richiesti del bando): iscrizione albo e possesso di partita IVA oppure dipendenti di imprese private e/o studi professionali
Costo: nessun esborso economico a carico del partecipante.
Frequenza: È obbligatorio frequentare i 2/3 del monte ore totale del corso. In caso contrario, la Città Metropolitana di Torino non riconoscerà all’agenzia la quota di finanziamento pubblico prevista.
CFP: Sono riconoscibili 20 CFP agli architetti (riconoscimento subordinato all’acquisizione dell’attestato di partecipazione)