La progettazione illuminotecnica per il comfort
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2136 / Iscrizioni entro: 19/01/21
Il catalogo degli incontri in webinar, fruibili dal proprio PC in diretta con l’evento in aula.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2136 / Iscrizioni entro: 19/01/21
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31199 / Iscrizioni: aperte
Strumenti e metodi internazionali per valutare la sostenibilità di edifici, quartieri, città e territori in relazione all’Agenda 2030. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31198 / Iscrizioni da: 18/01/21
Opportunità e scambi nella pratica architettonica.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2176 / Iscrizioni entro: 26/01/21
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2177 / Iscrizioni entro: 27/01/21
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2178 / Iscrizioni entro: 28/01/21
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2139 / Iscrizioni entro: 09/02/21
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2182 / Iscrizioni entro: 10/02/21
Corso webinar / 4 CFP / cod. 31197/ Iscrizioni entro: 02/03/21
Corso webinar / 4 CFP a seminario / cod. 2142 / Scadenza iscrizioni: 11/02/21
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2179 / Iscrizioni entro: 03/05/21
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2137 / Iscrizioni entro: 10/05/21
Corso webinar / 4 CFP validi ai fini della deontologia / cod. 2163 / Iscrizioni entro: 15/12/20
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31191 / Iscrizioni: aperte
Un approfondimento sul tema di progetto dell’isolamento termico e delle stratigrafie d’involucro opaco degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2159 / Iscrizioni entro: 13/12/20
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31196 / Iscrizioni: aperte
Colore, arte pubblica e arredo urbano nella città sostenibile. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 4 CFP validi ai fini della deontologia / cod. 2118 / Iscrizioni entro: 09/12/20
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2138 / Iscrizioni entro: 23/11/20
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31190 / Iscrizioni: aperte
CAM, certificazioni di prodotto e protocolli di sostenibilità. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontri webinar / 4 CFP a incontro / cod. 31194-5
Dalla forma alla sostanza: le risposte delle professioni. Un doppio incontro promosso in collaborazione con il Consiglio Notarile di Torino e Pinerolo.
Corso webinar / 8+4 (4 valevoli ai fini della deontologia) / cod. 2117 / Iscrizioni entro: 24/11/20
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31193 / Iscrizioni da: 05/11/20
Far ripartire il Paese dalla scuola.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2134 / Iscrizioni entro: 19/11/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31192 / Iscrizioni da: 09/11/20
Il ruolo dell’esperto estimatore presso il tribunale civile di Ivrea.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2102 / Iscrizioni entro: 17/11/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31189 / Iscrizioni: aperte
Modalità di approccio progettuale in un’ottica di ottimizzazione degli interventi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31187 / Iscrizioni da: 19/10/20
Le modalità operative per una corretta progettazione del colore sulle facciate degli edifici.
Corso di alta formazione / webinar / 10 CFP / cod. 2153 / Iscrizioni entro: 04/11/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31183 / Iscrizioni da: 19/10/20
IEQ la qualità ambientale interna. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2114 / Iscrizioni entro: 29/10/20
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31188 / Iscrizioni da: 23/10/20
L’idea dell’architettura come pratica di relazione, costruzione condivisa di valore, senso culturale del mestiere è da tempo una questione centrale e urgente: l’esperimento urbano del festival Bottom Up! e dei suoi 12 progetti per Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31182 / Iscrizioni da: 12/10/20
Tecnologie per l’efficienza energetica. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2124 / Iscrizioni entro: 08/10/20
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31179 / Iscrizioni da: 28/09/20
L’incontro è dedicato all’evoluzione delle più recenti soluzioni di Smarthome per progetti innovativi ed è gratuito grazie al sostegno di Finder SpA.
Sede OAT e webinar / 4 CFP / cod. 2095 e 2154 / Iscrizioni entro: 14/09/20
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2140 / Iscrizioni entro: 08/09/20
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31177 / Iscrizioni da: 07/09/20
LEED e WELL, certificazione e standard per la salute e il benessere delle persone e degli edifici. Incontro gratuito grazie a Telmotor S.p.A.
Corso webinar / 4 CFP (validi ai fini della deontologia / cod. 2135 / Iscrizioni entro: 02/09/20
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31178 / Iscrizioni chiuse
Superbonus ed ecobonus: un’occasione per il rilancio dell’economia. Promosso con ANCE Piemonte e Valle d’Aosta, Ordine Ingegneri Torino, Intesa Sanpaolo e Deloitte.
Incontro webinar / 4 CFP a incontro / cod. 31171-2 / Iscrizioni da: 29/06/20
Il sistema del verde storico e il suo ruolo nell’organizzazione del paesaggio e nella valorizzazione dei beni culturali e dello sviluppo. L’incontro è promosso dall’Associazione Culturale Kores.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31174 / Iscrizioni entro: 21/07/20
Utilizzo del software Fresia Alluminio-Greenovation. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fresia Alluminio spa.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31173 / Iscrizioni da: 13/07/20
Il sistema di isolamento termico a cappotto e le finiture per il restauro delle facciate. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Akzo Nobel Coatings spa.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2131 / Iscrizioni entro: 10/07/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31164 / Iscrizioni da: 22/06/20
La relazione tra i cambiamenti climatici e l’ambiente costruito. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2133 / Iscrizioni entro: 08/07/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31169 / Iscrizioni entro: 01/07/20
Dal DM 246 16/05/87 ai nuovi adempimenti previsti dal DM 25/01/19: Esempi pratici e criticità ricorrenti. Seminario di aggiornamento valido ai sensi dell’art. 7 del DM 05/08/11.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31170 / Iscrizioni da: 22/06/20
Un racconto delle trasformazioni del paesaggio alpino.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2127 / Iscrizioni entro: 01/07/20
Le opportunità offerte dall’home staging in diversi mercati, i principali contesti di sviluppo, le figure professionali di riferimento e le strategie per proporsi sul mercato.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2130 / Iscrizioni entro: 29/06/20
Efficienza energetica e salubrità: strumenti di analisi per elaborare progetti e soluzioni adottabili dalla semplice riqualificazione fino agli interventi di ristrutturazione più complessi.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31135 / Iscrizioni da: 15/06/20
Come riconoscere i problemi più diffusi legati alla scelta del materiale e redigere una progettazione di impermeabilizzazione ad hoc. L’incontro è promosso da Icobit Italia srl.
Corso webinar / 8 CFP / cod. 2128 / Iscrizioni entro: 25/06/20
Verifica tecnica e amministrativa per la commercializzazione e manutenzione dei beni immobiliari.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2126 / Iscrizioni entro: 22/06/20
Regole, strumenti e strategie di comunicazione per un intervento di home staging.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31146 / Iscrizioni da: 08/06/20
Soluzioni per l’efficienza degli edifici in relazione agli elementi che concorrono al bilancio energetico di una costruzione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31168 / Iscrizioni da: 01/06/20
Proposto nell’ambito del Forum Sicurezza, il seminario analizza la nuova percezione da parte del fruitore di spazi museali ed eventi in tema di affollamento, esodo e distanziamento.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31162 / Iscrizioni da: 01/06/20
Tecniche di customizzazione della pelle, dalla creazione di un pattern alla stampa, dall’intreccio alle nuove strumentazioni digitali. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Foglizzo Leather srl.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31166 / Iscrizioni da: 01/06/20
Sistemi e materiali per un’architettura oltre lo standard. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Alpewa.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31165 / Iscrizioni da: 01/06/20
L’importanza del ruolo del colore nella determinazione formale e funzionale dello spazio pubblico. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31167 / Iscrizioni da: 01/06/20
Proposto nell’ambito del Forum Sicurezza, il seminario analizza la nuova dimensione lavorativa che si è configurata in risposta all’emergenza sanitaria. Tra gli interventi, i casi del nuovo ponte di Genova e di Ferrari e gli approfondimenti di Inail e Regione Piemonte.
Corso webinar / 8 CFP a corso / cod. 2096 / Iscrizioni entro: 09/06/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31134 / Iscrizioni da: 25/05/20
La rieducazione dell’architetto come umanista: studi e metodi di intervento cromatico. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31140 / Iscrizioni da: 18/05/20
Dall’analisi energetica alla dimissione del manufatto edilizio: chiarimenti per il raggiungimento dei requisiti previsti a capitolato con un focus sui serramenti. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fresia Alluminio Spa.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31163 / Iscrizioni da: 25/05/20
I processi di produzione, le modalità di lavorazione, le proprietà e le prestazioni della pelle. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Foglizzo Leather srl.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2125 / Iscrizioni entro: 02/06/20
Gli interventi edilizi, i requisiti minimi e la “pratica” ENEA.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31139 / Iscrizioni da: 18/05/20
Le conoscenze necessarie per progettare e controllare l’inquinamento elettromagnetico indoor. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2123 / Iscrizioni entro: 24/05/20
Guida alla compilazione e la verifica dei requisiti minimi.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31151 / Iscrizioni da: 11/05/20
Proporre soluzioni sostenibili per il confort abitativo degli interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31161 / Iscrizioni da: 18/05/20
I requisiti relativi alla prestazione energetica e acustica, al comfort termico, alla qualità dell’aria. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31160 / Iscrizioni da: 14/05/20
Un confronto tra 9 progettisti torinesi e milanesi sul futuro delle città e del modo di vivere gli spazi post-Covid. Si tratta di una registrazione dell’evento già proposto in modalità webinar il 7 maggio 2020. Chi ha già seguito il primo incontro NON avrà diritto ai crediti. L’incontro è promosso insieme alla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31147 / Iscrizioni da: 11/05/20
Un confronto sul futuro della gestione dei beni culturali in uno scenario post-covid. L’incontro è promosso da LINKS Foundation.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 2121 / Iscrizioni entro: 10/05/20
Sanatoria/conservazione delle opere realizzate in assenza di titolo.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31159 / Iscrizioni da: 30/04/20
Un confronto tra 9 progettisti torinesi e milanesi sul futuro delle città e del modo di vivere gli spazi post-Covid. L’incontro è promosso insieme alla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31150 / Iscrizioni da: 27/04/20
Le prestazioni delle superfici vetrate e i livelli di luce naturale in ambiente confinato. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31158 / Iscrizioni aperte
Sanificazione prima e dopo il Covid-19, tra cambio delle necessità e nuove tecnologie. Un incontro pensato per architetti, ma anche per operatori culturali, imprenditori, enti amministrativi e del terzo settore.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31157 / Iscrizioni entro: 25/04/20
Augusto Cagnardi, Carlo Olmo e Carlo Alberto Barbieri descrivono la figura professionale, accademica ed intellettuale di Vittorio Gregotti.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31131 / Iscrizioni da: 20/04/20
L’implementazione della preparazione professionale al progetto della vivibilità e della qualità dell’ambiente interno. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31149 / Iscrizioni da: 14/04/20
Le soluzioni e i cicli di preparazione e finitura per le facciate esterne degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
Incontri webinar / CFP / Iscrizioni aperte
Un ciclo di incontri promosso da Fondazione Inarcassa pensato per un aggiornamento puntuale sui temi della professione di progettista, rivolto sia agli architetti che agli ingegneri.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31156 / Apertura iscrizioni: 14/04/20
Si tratta di una registrazione dell’OATopen già proposto in modalità webinar il 31 marzo e l’8 aprile 2020, pensato come occasione per tornare a incontrarsi e per fare il punto sulle azioni a sostegno della categoria e sulla nuova sede. Chi ha già seguito il primo incontro non avrà diritto ai crediti.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31153 / Iscrizioni entro: 12/04/20
Il seminario affronterà la normativa legata all’emergenza, la gestione delle attività e le responsabilità dei soggetti ad esse connesse.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31144 / Apertura iscrizioni: 23/03/20
Anche se a distanza, il ciclo OATopen ricomincia con un primo appuntamento via webinar pensato come occasione per tornare a incontrarsi e per fare il punto sulle azioni a sostegno della categoria e sulla nuova sede.
Corso webinar / 12 CFP / cod. 2087 / Iscrizioni entro: 20/03/20
Corso Webinar / 8 CFP / cod. 2104 / Iscrizioni entro: 09/03/20
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30758 / Iscrizioni entro: 08/11/18
Le competenze manageriali e tecniche nell’ambito della progettazione, costruzione e consulenza per enti pubblici e imprese. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30806 / Iscrizioni entro: 11/10/18
Approfondimento sul nuovo modello del libretto d’impianto: contesto legislativo, responsabilità, sanzioni e strumenti per la compilazione. L’incontro è proposto nel ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30756 / Iscrizioni entro: 06/09/18
L’accessibilità nell’ottica dell’universal design e delle innovazioni in campo normativo. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30754 / Iscrizioni entro: 05/07/18
Come scegliere i giusti materiali e come adottare una gestione intelligente per progettare il verde con budget ridotti. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30835 / Scadenza iscrizioni: 08/06/18
Presentazione del concorso internazionale di design promosso dalla Fondazione insieme al focus group Design dell’Ordine degli Architetti di Torino. Tema l’accessibilità materiale e immateriale dei centri storici urbani: l’asse di via Po e la salita al Castello di Moncalieri.
Corso webinar / 4 CFP / cod. 1896 / Iscrizioni entro: 11/05/18
Corso fruibile in aula o in webinar valido per l’aggiornamento dei coordinatori della sicurezza.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30752 / Iscrizioni entro: 03/05/18
La fotogrammetria, l’acquisizione di informazioni spaziali e l’elaborazione dati acquisiti. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30748 / Iscrizioni entro: 04/04/18
Il concetto del processo di qualità nella progettazione e realizzazione di edifici NZEB. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30549 / Iscrizioni entro: 07/12/17
La pillola propone una riflessione su aspetti tecnici, progettuali e di responsabilità dei soggetti coinvolti in tutte le fasi di progettazione e realizzazione dei manufatti edilizi. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30547 / Iscrizioni entro: 11/11/17
La tecnica di vertical farming sarà al centro dell’appuntamento di novembre con il ciclo Pillole tecniche per l’architetto: le basi del concetto, l’approccio e gli aspetti sociologici e urbanistici. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30545 / Iscrizioni entro: 06/10/17
La circolare MiBACT 15/2015 e le buone pratiche per affrontare la complessità progettuale: le tematiche al centro dell’appuntamento di ottobre del ciclo Pillole tecniche per l’architetto. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30539 / Iscrizioni entro: 15/09/17
Un’occasione di aggiornamento sul quadro normativo legato alla disciplina delle terre e rocce da scavo e di informazione sulle procedure relative alla bonifica dei siti inquinati. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30543 / Iscrizioni entro: 08/09/17
La tutela del diritto di paternità delle opere dell’ingegno, la regolamentazione giuridica e la sua evoluzione storica sono al centro dell’appuntamento di settembre del ciclo Pillole tecniche per l’architetto. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30541 / Iscrizioni entro: 10/07/17
Il quinto appuntamento del ciclo Pillole tecniche per l’architetto avrà come focus il mercato immobiliare e l’analisi degli impatti economico-finanziari del progetto. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 22 maggio 2017 ore 16.00 / 4 CFP / cod. 30615
Incontro sul tema del nuovo decreto correttivo alla disciplina degli appalti con un focus anche su monitoraggio dei bandi e programmazione dei concorsi. L’incontro è fruibile in webinar o in aula.
Incontro webinar / 9 maggio 2017 ore 9.00 / 4 CFP / cod. 30537
Il quarto appuntamento del ciclo Pillole tecniche per l’architetto è dedicato alla normativa urbanistica e la tutela paesaggistica. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 11 aprile 2017 ore 9.00 / 4 CFP / cod. 30533
Il terzo appuntamento del ciclo Pillole tecniche per l’architetto si concentrerà sugli atti catastali, utilizzando la procedura informatizzata DOCFA. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 3 aprile 2017 ore 16.00 / 4 CFP / cod. 30557
Come orientarsi nell’esercizio della professione architetto? Obblighi e opportunità, convenzioni e agevolazioni, coinvolgimento nell’Ordine: tutto questo nell’incontro OATopen riservato agli iscritti under 40. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 14 marzo 2017 ore 9.00 / 4 CFP / cod. 30528
Il secondo appuntamento del ciclo Pillole tecniche per l’architetto è dedicato alle novità introdotte dal Decreto SCIA. 2 in ambito edilizio. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 27 febbraio 2017 ore 16.00 / 4 CFP / cod. 30521
Le politiche nazionali, i settori di sviluppo e le opportunità per gli architetti sono al centro dell’appuntamento dedicato al lavoro, inserito nel ciclo OATopen. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 14 febbraio 2017 ore 9.00 / 4 CFP / cod. 30485
Una guida per orientarsi tra le opportunità di finanziamento rivolte agli architetti. L’incontro inaugura l’edizione 2017 del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 13 dicembre 2016 ore 9.00 / 4 CFP / cod. 30472
L’integrazione tra progetto architettonico e progetto impiantistico e l’impatto sul comfort abitativo. L’incontro, inserito nel ciclo Pillole tecniche per l’architetto, è fruibile in aula o in webinar.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 30750 / Non attivo
Gli aspetti tecnici e progettuali e le responsabilità legate alla progettazione e realizzazione di edifici attraverso la metodologia BIM. L’incontro è proposto all’interno del ciclo Pillole tecniche per l’architetto ed è fruibile in aula o in webinar.
Sede OAT / 8 CFP / cod. 2084 / Non attivato