Ceramica antinquinamento: progettare facciate ventilate e spazi outdoor
Corso webinar / 2 CFP / cod. 31357/ Iscrizioni aperte
L’architettura e la progettualità di facciate ventilate e i materiali innovativi. Incontro gratuito.
I seminari della durata di mezza giornata o di una giornata intera pensati e realizzati insieme alle aziende
Corso webinar / 2 CFP / cod. 31357/ Iscrizioni aperte
L’architettura e la progettualità di facciate ventilate e i materiali innovativi. Incontro gratuito.
Cult Lab / 2 CFP a incontro / cod. 31316-17-21 / Iscrizioni aperte
Ciclo di incontri dedicato ai nuovi progetti di architettura in corso a Torino promosso dal Giornale dell’Architettura in collaborazione con Cult Lab.
Museo dell’Automobile, Torino / 6 CFP / cod. 31330 / Iscrizioni aperte
Le nuove tecniche progettuali, i materiali e le componenti tecnologiche utilizzate nella costruzione degli edifici, volte a rispettare il concetto di sostenibilità. Incontro gratuito.
La Mandria, Druento / 2 CFP / cod. 31363 / Iscrizioni aperte
Armonie e tendenze cromatiche nella progettazione di spazi coworking, home working e ambienti sanitari. Incontro gratuito promosso da Sikkens.
Turin Palace Hotel, Torino / 4 CFP / cod. 31362 / Iscrizioni aperte
Dimostrare il flusso di lavoro più agevole, disponibile in Autodesk Revit. Incontro gratuito.
Dierre, Villanova D’Asti / 4 CFP / cod. 31361/ Iscrizioni aperte
Aspetti tecnici di isolamento e ponti termici della porta di ingresso. Incontro gratuito.
Nuvola Lavazza, Torino / 4 CFP / cod. 31360/ Iscrizioni aperte
Buone pratiche CasaClima sul territorio nazionale. Incontro gratuito.
Centro Servizi Courmayeur/ 6 CFP / Iscrizioni aperte
La progettazione per il contract. Incontro gratuito.
Holiday Inn Turin C.so Francia, Torino / 4 CFP / cod. 31351/ Iscrizioni aperte
ll modello BIM di una struttura ricettiva: una panoramica completa degli impianti termoidraulici presenti all’interno degli edifici. Incontro gratuito.
Agenzia di Pollenzo / 2 CFP / Iscrizioni aperte
Le cantine d’autore in Italia. Incontro gratuito.
Lavanderia a Vapore, Collegno / 3 CFP / cod. 31341/ Iscrizioni aperte
Il ruolo del colore nella riqualificazione del patrimonio architettonico. Incontro gratuito.
GRAZIANO SRL, Moncalieri / 2 CFP / cod. 31338/ Iscrizioni aperte
Il servizio fotografico di interni come mezzo di comunicazione per i propri progetti. Incontro gratuito.
Cult Lab, Torino / 4 CFP / cod. 31312 / Iscrizioni aperte
L’impiego del nuovo sistema di indicatori Level(s) della Commissione Europea e del protocollo internazionale Sustainable Building Tool (SBTool) come strumenti di ausilio alla progettazione integrata. Incontro gratuito.
LA CENTRALE LAVAZZA , Torino / 4 CFP / cod. 31345/ Iscrizioni aperte
Le soluzioni tecnologiche già esistenti per ridurre consumi ed emissioni di CO2. Incontro gratuito.
LA CENTRALE LAVAZZA , Torino / 4 CFP / cod. 31346/ Iscrizioni aperte
La sostenibilità ambientale a lungo termine. Incontro gratuito.
Cult Lab, Torino / 2 CFP / cod. 31331/ Iscrizioni aperte
Il ruolo della luce nell’architettura e nel design. Incontro gratuito.
Online / 2 CFP / cod. 31329 / Iscrizioni aperte
Descrizione, funzionamento, inquadramento normativo e casi pratici applicativi per il trattamento delle acque reflue civili e delle acque di prima pioggia. Incontro gratuito.
Cult Lab, Torino / 4 CFP / cod. 31335/ Iscrizioni aperte
Le nuove opportunità offerte dal digitale: spunti di riflessione e strumenti pratici. Incontro gratuito.
Esperienza in luce, Torino / 4 CFP / cod. 31336/ Iscrizioni aperte
I requisiti che un ambiente confinato deve soddisfare in relazione ad un insieme di ambiti tematici. Incontro gratuito.
Online / 3 CFP / cod. 31334 / Iscrizioni aperte
L’isolamento termoacustico delle partizioni orizzontali e verticali costituenti l’involucro edilizio e la certificazione energetica degli edifici. Incontro gratuito.
Cult Lab, Torino / 4 CFP / cod. 31322/ Iscrizioni aperte
Il progetto di edifici a bassa energia inglobata: Low architecture, diagnosi energetica e stratigrafie d’involucro con materiali ecologici. Incontro gratuito.
Cult Lab, Torino / 4 CFP / cod. 31320/ Iscrizioni aperte
Le tecnologie per la progettazione e realizzazione di coperture vegetali e orti urbani. Incontro gratuito.
Helitec, Torino / 4 CFP / cod. 31319/ Iscrizioni aperte
Ultime tendenze del settore hospitality, il ruolo dell’architetto e il suo approccio al progetto. Incontro gratuito.
Arredoporte Orbassano / 4 CFP / cod. 31310 / Iscrizioni aperte
Inquadramento normativo e obiettivi del progetto di edifici nZeb. Incontro gratuito.
Esperienza in luce, Torino / 4 CFP / cod. 31318 / Iscrizioni aperte
Tecnologie presenti sul mercato per la progettazione e realizzazione delle facciate vegetali . Incontro gratuito.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31313 / Iscrizioni aperte
Normative e dispositivi anticaduta. Incontro gratuito.
Esperienza in luce, Torino / 4 CFP / cod. 31311 / Iscrizioni aperte
Metodi e strumenti di progettazione illuminotecnica utili nella fase di progettazione concettuale. Incontro gratuito.
ESPERIENZA LUCE / 4 CFP / cod. 31284 / Iscrizioni aperte
Elementi base utili alla progettazione dell’illuminazione degli ambienti indoor con luce naturale e artificiale. Incontro gratuito
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31270 / Iscrizioni aperte
Riqualificazione energetica degli edifici esistenti a partire dalle verifiche bioclimatiche. Incontro gratuito.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31269/ Iscrizioni: aperte
Presentazione del nuovo colore dell’anno 2022 Bright Skies. L’incontro è gratuito
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31266 / Iscrizioni: aperte
Il vetro cellulare e il suo utilizzo nel vasto panorama delle costruzioni. L’incontro è gratuito
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31262 / Iscrizioni aperte
Requisiti di comfort termico, visivo e per la qualità dell’aria nella progettazione di un edificio. Incontro gratuito
Fiera Restructura / 2 CFP / cod. 31265 / Iscrizioni aperte
Overview e nozioni sul mercato della domotica. Incontro gratuito
Graziano SRL, Moncalieri / 2 CFP / cod.v31268 / Iscrizioni aperte
Il verde e la sua applicazione nei progetti sia outdoor che indoor. Incontro gratuito.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31258 / Iscrizioni aperte
Principali caratteristiche, funzionalità e norme tecniche che regolano il settore delle schermature solari e tende da sole. L’incontro è gratuito
ARREDOPORTE Orbassano / 4 CFP / cod. 31257 / Iscrizioni aperte
Il mondo del legno nell’architettura: tecnologie e sistemi costruttivi. Incontro gratuito.
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31256 / Iscrizioni aperte
Utilizzo di materiali ecologici derivanti da processi di recupero e riuso. Incontro gratuito.
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31255 / Iscrizioni aperte
Percorso conoscitivo nel mondo del legno e principi fondamentali alla base di una corretta progettazione tecnologica degli edifici di legno. Incontro gratuito.
Arredoporte, Orbassano / 4 CFP / cod. 31249 / Iscrizioni aperte
Certificazioni di edificio sostenibile con il Protocollo ITACA Regione Piemonte, LEED, CASACLIMA Nature, le certificazioni di prodotto ECOLABEL, EPD e il rapporto tra i materiali da costruzione e i criteri di Acquisto Minimi Edilizia (CAM). Incontro gratuito.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31254/ Iscrizioni aperte
Individuazione della natura, tipologia di supporto esterno e relative criticità in termini di fessurazioni e studio delle problematiche che possono causare la formazione di muffa negli ambienti interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Akzo Nobel Coatings SPA.
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31248 / Iscrizioni aperte
L’isolamento termico con l’utilizzo di materiali isolanti ecologici. Incontro gratuito.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31240 / Iscrizioni: aperte
Progettazione di involucri opachi sostenibili in fase di concept dell’edificio. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31228 / Iscrizioni: aperte
Progettazione concettuale di involucri trasparenti con elevati standard di efficienza in relazione sia alla prestazione energetica, sia allo sfruttamento della luce naturale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31226 / Iscrizioni: aperte
Comprendere l’importanza del ruolo del colore nella determinazione formale e funzionale dello spazio pubblico.. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31227 / Iscrizioni: aperte
Riqualificazione energetica degli edifici esistenti a partire dalle verifiche bioclimatiche. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31225/ Iscrizioni: aperte
Una panoramica delle conoscenze necessarie per gestire e minimizzare l’esposizione all’ambiente elettromagnetico artificiale negli ambienti indoor. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31224/ Iscrizioni: aperte
L’opportunità rivoluzionaria di integrare un sistema per serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica con un vetro fotovoltatico trasparente, altamente tecnologico, che contribuisca alla realizzazione di un prodotto green. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fresia Alluminio S.p.A.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31221 / Iscrizioni: aperte
Approfondimento sul tema dell’utilizzo di materiali ecologici derivanti da processi di recupero e riuso. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31214 / Iscrizioni: aperte
Un percorso conoscitivo nel mondo del legno e principi fondamentali per una corretta progettazione tecnologica degli edifici di legno. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31220 / Iscrizioni: aperte
Percorso di approccio al tema della forma, della luce e del colore, ai loro ruoli giocati come contribuenti al nostro equilibrio psico-fisico. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31218 / Iscrizioni: aperte
Requisiti di comfort termico, visivo e per la qualità dell’aria nella progettazione di un edificio, in riferimento alle norme tecniche in materia e ai protocolli di sostenibilità. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31213 / Iscrizioni: aperte
L’implementazione della consapevolezza professionale alla progettazione del benessere e della qualità ambientale dello spazio costruito. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31209 / Iscrizioni dal 22/03/21
Procedure cessione del credito e riqualificazione energetica degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Akzo Nobel Coatings SPA.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31212 / Iscrizioni: aperte
L’approccio integrato nella concezione e realizzazione di edifici a elevata sostenibilità e resilienti ai cambiamenti climatici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31208 / Iscrizioni: aperte
Le strategie per la progettazione, costruzione e gestione di edifici e aree urbane sostenibili. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31207 / Iscrizioni: aperte
Le metodologie di valutazione, i processi di certificazione, i costi e le qualificazioni professionali caratteristiche dei principali sistemi di certificazione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31206 / Iscrizioni: aperte
Il progetto dell’isolamento termico con l’utilizzo di materiali isolanti eco-sostenibili. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31203 / Iscrizioni: aperte
Materiali sostenibili per il raggiungimento di elevate prestazioni ambientali. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31204 / Iscrizioni da: 08/02/21
Materiali fotocatalitici e nanotecnologie innovative di REair per abbattere l’inquinamento ambientale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Emme2.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31202 / Iscrizioni: aperte
Una approfondita panoramica sul tema della riqualificazione energetica globale degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31201 / Iscrizioni da: 25/01/21
Metodi utili a riconoscere la presenza di umidità di risalita capillare in sede di progettazione di interventi di recupero e/o restauro di edifici esistenti e nuove costruzioni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Wall & Wall S.a.g.l.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31200 / Iscrizioni: aperte
Le conoscenze e gli strumenti di base necessari per comprendere e gestire i rischi che interessano edifici e insediamenti dovuti all’esposizione ai pericoli climatici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31199 / Iscrizioni: aperte
Strumenti e metodi internazionali per valutare la sostenibilità di edifici, quartieri, città e territori in relazione all’Agenda 2030. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31191 / Iscrizioni: aperte
Un approfondimento sul tema di progetto dell’isolamento termico e delle stratigrafie d’involucro opaco degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31196 / Iscrizioni: aperte
Colore, arte pubblica e arredo urbano nella città sostenibile. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31190 / Iscrizioni: aperte
CAM, certificazioni di prodotto e protocolli di sostenibilità. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31189 / Iscrizioni: aperte
Modalità di approccio progettuale in un’ottica di ottimizzazione degli interventi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31187 / Iscrizioni da: 19/10/20
Le modalità operative per una corretta progettazione del colore sulle facciate degli edifici.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31183 / Iscrizioni da: 19/10/20
IEQ la qualità ambientale interna. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31182 / Iscrizioni da: 12/10/20
Tecnologie per l’efficienza energetica. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31179 / Iscrizioni da: 28/09/20
L’incontro è dedicato all’evoluzione delle più recenti soluzioni di Smarthome per progetti innovativi ed è gratuito grazie al sostegno di Finder SpA.
Showroom Garofoli Orbassano / 4 CFP / cod. 31181 / NON ATTIVATO
Tecnologie per l’efficienza energetica. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31180 / Iscrizioni da: 01/10/20
La certificazione di sostenibilità del sistema edificio. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31177 / Iscrizioni da: 07/09/20
LEED e WELL, certificazione e standard per la salute e il benessere delle persone e degli edifici. Incontro gratuito grazie a Telmotor S.p.A.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31174 / Iscrizioni entro: 21/07/20
Utilizzo del software Fresia Alluminio-Greenovation. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fresia Alluminio spa.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31173 / Iscrizioni da: 13/07/20
Il sistema di isolamento termico a cappotto e le finiture per il restauro delle facciate. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Akzo Nobel Coatings spa.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31164 / Iscrizioni da: 22/06/20
La relazione tra i cambiamenti climatici e l’ambiente costruito. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31146 / Iscrizioni da: 08/06/20
Soluzioni per l’efficienza degli edifici in relazione agli elementi che concorrono al bilancio energetico di una costruzione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31162 / Iscrizioni da: 01/06/20
Tecniche di customizzazione della pelle, dalla creazione di un pattern alla stampa, dall’intreccio alle nuove strumentazioni digitali. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Foglizzo Leather srl.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31166 / Iscrizioni da: 01/06/20
Sistemi e materiali per un’architettura oltre lo standard. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Alpewa.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31165 / Iscrizioni da: 01/06/20
L’importanza del ruolo del colore nella determinazione formale e funzionale dello spazio pubblico. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31134 / Iscrizioni da: 25/05/20
La rieducazione dell’architetto come umanista: studi e metodi di intervento cromatico. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 3 CFP / cod. 31140 / Iscrizioni da: 18/05/20
Dall’analisi energetica alla dimissione del manufatto edilizio: chiarimenti per il raggiungimento dei requisiti previsti a capitolato con un focus sui serramenti. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fresia Alluminio Spa.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31163 / Iscrizioni da: 25/05/20
I processi di produzione, le modalità di lavorazione, le proprietà e le prestazioni della pelle. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Foglizzo Leather srl.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31139 / Iscrizioni da: 18/05/20
Le conoscenze necessarie per progettare e controllare l’inquinamento elettromagnetico indoor. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31151 / Iscrizioni da: 11/05/20
Proporre soluzioni sostenibili per il confort abitativo degli interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31161 / Iscrizioni da: 18/05/20
I requisiti relativi alla prestazione energetica e acustica, al comfort termico, alla qualità dell’aria. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31150 / Iscrizioni da: 27/04/20
Le prestazioni delle superfici vetrate e i livelli di luce naturale in ambiente confinato. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31131 / Iscrizioni da: 20/04/20
L’implementazione della preparazione professionale al progetto della vivibilità e della qualità dell’ambiente interno. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
(L’evento è rinviato a data da destinarsi) / Toolbox / 4 CFP / cod. 31138 / Iscrizioni da: 24/02/20
L’incontro intende analizzare gli involucri edilizi che resistono a qualsiasi condizione climatica senza escludere il rispetto dell’ambiente. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Alpewa.
Incontro webinar / 2 CFP / cod. 31149 / Iscrizioni da: 14/04/20
Le soluzioni e i cicli di preparazione e finitura per le facciate esterne degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
(L’evento è rinviato a data da destinarsi) / Moncalieri / 2 CFP / cod. 31127 / Iscrizioni aperte
Il lighting design. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Graziano Serramenti.
(L’evento è rinviato a data da destinarsi) / Circolo del Design / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Workshop formativo sull’architettura dell’outdoor. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Grosso Tende.
Trame di Casa / 4 CFP / cod. 31124 / Iscrizioni da: 03/02/20
Dalla carta alla realtà. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Trame di Casa.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31130 / Iscrizioni da: 03/02/20
I principi della progettazione integrata per la costruzione di edifici a elevata sostenibilità e i protocolli di sostenibilità come strumenti di ausilio al processo. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Pacific Hotel Fortino / 4 CFP / cod. 31123 / Iscrizioni aperte
Ventilazione meccanica, recupero delle acque meteoriche e sistemi di distribuzione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Action Group Srl.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31125 / Iscrizioni da: 20/01/20
L’incontro fornisce una panoramica sui protocolli per la valutazione della sostenibilità degli edifici a livello nazionale ed europeo e approfondisce il protocollo ITACA Regione Piemonte L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Palazzo Reale / 4 CFP / cod. 31114-5 / Iscrizioni da: 16/12/19
Presentazione di progetti di restauro, workshop e visita guidata. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fondaco srl.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31103 / Iscrizioni da: 25/11/19
Tecniche ed esempi per migliorare l’efficacia della comunicazione interpersonale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Palazzo Reale / 4 CFP / cod. 31111-2 / Iscrizioni da: 25/11/19
Presentazione di progetti di restauro, workshop e visita guidata. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fondaco srl.
Circolo del Design / 4 CFP / cod. 31107
Dall’imbottito al tendaggio: materiali, tecniche e sistemi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Circolo del Design – Associazione Torino Design Week.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31102 / Iscrizioni da: 18/11/19
Esercizi di sensibilizzazione per l’uso del colore in ambito urbano. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Showroom Fracchia / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Seminario e workshop di progettazione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Maggioli spa.
Sikkens / 2 CFP / cod. 31065-6 / Iscrizioni da: 18/11/19
Prodotti vernicianti per interni: conoscenze di chimica base e la scelta in funzione delle proprie esigenze. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
Centro Studi Sereno Regis / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Come impostare il progetto della luce naturale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di ProViaggiArchitettura.
Politecnico / 4 CFP / cod. 31087 / Iscrizioni da: 11/11/19
L’innovazione del serramento di legno per la qualità ambientale in architettura. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di ICA Academy.
Banco BPM / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Creatività, tecnologia e ricerca. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Maggioli spa.
Palazzo Reale / 4 CFP / cod. 31108-9 / Iscrizioni da: 18/11/19
Presentazione di progetti di restauro, workshop e visita guidata. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Fondaco srl.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31093 / Iscrizioni da: 11/11/19
Il rapporto tra il Protocollo ITACA Regione Piemonte e i materiali da costruzione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Orbassano / 4 CFP / cod. 31094 / Iscrizioni da: 04/11/19
L’architettura d’interni 4.0 e la centralità dell’utente nella progettazione innovativa ed efficace. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Restructura / Lingotto Fiere / 4 CFP / cod. 31067 / Iscrizioni aperte
La cultura della sostenibilità e le sue applicazioni al settore edilizio. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Zephir Passivhaus Italia.
Sikkens / 2 CFP / cod. 31063-4 / Iscrizioni da: 14/11/19
Soluzioni decorative per interior designer. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens AkzoNobel.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31080 / Iscrizioni da: 21/10/19
Percorso per un approccio innovativo al tema del colore: i progettisti come umanisti. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Idrocentro / 3 CFP / codd. 31070-1 / Iscrizioni da: 21/10/19
Percorso formativo teorico-pratico per l’aggiornamento delle competenze professionali nell’ambito del design della cucina. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Idrocentro spa
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31060 / Iscrizioni da: 14/10/19
Panoramica dei protocolli per la valutazione della sostenibilità degli edifici più significativi a livello nazionale ed europeo. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Novotel / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Soluzioni innovative per avere tempi e costi certi, nel pieno rispetto dell’ambiente. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di H25.
Trame di Casa / 4 CFP / cod. 31036 / Iscrizioni da: 07/10/19
Recupero e restauro dei tessuti tra tradizione e innovazione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Trame di Casa.
Sikkens / 2 CFP / codd. 31061-2 / Iscrizioni da: 14/10/19
Prodotti vernicianti per esterno: conoscenze di chimica base e la scelta in funzione delle proprie esigenze. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens
Impact Hub / 4 CFP / cod. 31054 / Iscrizioni aperte
Nuove tecnologie e sistemi di monitoraggio IOT. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di SunCity Group.
Cult Lab / 4 CFP / cod. 31050 / Iscrizioni da: 30/09/19
Un approccio inusuale per lo studio degli spazi, della luce, del colore e della percezione soggettiva nella progettazione d’interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.
Sede direzionale CNA / 4 CFP / cod. 31052 / Iscrizioni aperte
Valutazione dell’ecocompatibilità dei prodotti e analisi della sostenibilità ambientale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di CNA Torino.
Environment Park / 4 CFP / cod. 31028 / Iscrizioni aperte
Il BIM: metodologie e strumenti per un approccio integrato alla commessa. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di GRAPHISOFT Italia.
NH Hotel Torino Centro / 4 CFP / Iscrizioni aperte
Pensare il nuovo e recuperare il costruito; la riqualificazione degli edifici con un focus sull’acciaio. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Action Group.
Museo dell’automobile / 3 CFP / Iscrizioni aperte
L’utilizzo del legno in architettura raccontato da protagonisti dell’architettura a livello nazionale e internazionale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di The Plan.
Sikkens / 2 CFP / cod. 31021-2 / Iscrizioni da: 10/06/19
Prodotti vernicianti per interni: conoscenze di chimica base e la scelta in funzione delle proprie esigenze. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens.
Environment Park / 4 CFP / cod. 31017 / Iscrizioni da: 03/06/19
Introduzione ai biocompositi di canapa e calce come soluzioni per la costruzione e l’efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Senini srl.
Lingotto / 4 CFP a incontro / cod. 30969-30970 / Iscrizioni da: 13/05/19
Due incontri per indagare il livello di complessità del progetto ambientale dello spazio interno. Gli incontri sono gratuiti grazie al sostegno di UniMarketing.
Confcooperative Piemonte / 3 CFP / cod. 30930 / Iscrizioni aperte
Tecnologie multimediali per la didattica e la formazione. La partecipazione è gratuita grazie al sostegno di Connessioni srl.
Orbassano / 4 CFP / cod. 30964 / Iscrizioni da: 06/05/19
Gli strumenti e le strategie di comunicazione a servizio dell’architettura, anche attraverso l’analisi di esperienze concrete. La partecipazione è gratuita grazie al sostegno di Tavar srl.
Sikkens / 2 CFP / cod. 31005 / Iscrizioni da: 13/05/19
Prodotti vernicianti per esterno: conoscenze di chimica base e la scelta in funzione delle proprie esigenze.
Pacific Hotel Fortino / 4 CFP / cod. 30969 / Iscrizioni aperte
Si alza il livello di complessità del progetto ambientale dello spazio interno. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Action Group.
Borgomanero / 2 CFP / cod. 30963 / Iscrizioni da: 15/04/19
Un incontro e una visita dedicati ai dettagli di arredo relativi al serramento. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Graziano Serramenti.
Sikkens / 2 CFP / cod. 30967-8 / Iscrizioni da: 15/04/19
Soluzioni decorative per interior designer. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Sikkens AkzoNobel.
San Mauro / 3 CFP / cod. 30952 / Iscrizioni da: 15/04/19
Normativa e sistemi per la gestione delle acque di prima pioggia. L’incontro è promosso grazie al contributo di Rototec.
Politecnico / 7 CFP / cod. 30951 / Iscrizioni da: 01/04/19
L’evoluzione normativa e degli strumenti necessari per incrementare le performance energetiche degli edifici e per realizzare gli interventi di messa in sicurezza. L’incontro è promosso grazie al contributo di Logical Soft srl.
Turin Palace Hotel / 3 CFP / cod. 30958 / Iscrizioni aperte
Normative e strategie per la metodologia BIM. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Man and Machine Software Srl.
Lingotto Fiere / 4 CFP / cod. 30942 / Iscrizioni da: 18/03/19
La corretta progettazione e realizzazione dei manti impermeabili. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Assimp Italia.
Environment Park / 4 CFP / cod. 30944 / Iscrizioni da: 04/03/19
competenze, teoriche e pratiche per una corretta progettazione ed impiego in architettura e design, del soffitto termo-teso. Work in Progress sas.
ExpoCasa / 2 CFP / cod. 30945 / Iscrizioni da: 18/02/19
L’incontro è dedicato all’analisi e al confronto di due approcci diversi, uno più classico e uno più innovativo, per la progettazione di spazi architettonici e di arredi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Demaria Giorgio & figli snc.
Politecnico di Torino / 4 CFP / cod. 30934 / Iscrizioni aperte
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Forte Chance Piemonte, affronterà la questione della sicurezza rispetto agli ambiti produttivi. In particolare ci si concentrerà su illuminazione d’emergenza, EVAC e impianti di terra.
Environment Park, Torino / 5 CFP / cod. 30927/ Iscrizioni da 23/11/18
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Il Capitolato F.G., affronterà due temi: gli ausili e i sistemi tecnologici per ambienti accessibili e sicuri e i sistemi protettivi e impermeabilizzanti.
Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30917/ Iscrizioni da 26/11/18
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Graphisoft e di Weisoft srl, vuole mostrare ai partecipanti le potenzialità del BIM in termini di interoperatività ed efficacia.
Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30899 / Iscrizioni aperte
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Proclima Costruzioni srl, approfondirà la conoscenza dei sistemi costruttivi per le strutture leggere in legno.
Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30877 / Iscrizioni aperte
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Sicurtecto, approfondirà il fenomeno dello sfondellamento (cause, segnali e rischi), le NTC e la diagnostica per la sicurezza dei solai.
Famà Linoleum, Lesna – Grugliasco (TO) / 2 CFP / cod. 30924/ Iscrizioni da 19/11/18
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Forbo Resilienti, vuole fornire strumenti utili per agire in sicurezza durante l’individuazione, il contenimento e lo smaltimento dell’amianto in edilizia.
Moncalieri / 2 CFP / cod. 30858 / Iscrizioni da: 05/11/18
Il colore gioca un ruolo fondamentale nella progettazione. Durante l’incontro, gratuito grazie al sostegno di Graziano snc, si vedrà come scegliere in ogni situazione il colore giusto per creare soluzioni adeguate a massimizzare i benefici del target di riferimento.
Pacific Hotel Fortino, Torino / 4 CFP / cod. 30866 / Iscrizioni da: 29/10/18
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di Polyglass, vuole illustrare ai professionisti le principali tipologie di impermeabilizzazioni, in particolar modo le membrane in bitume distillato polimero.
Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30876 / Iscrizioni da: 22/10/18
Il seminario vuole illustrare agli specialisti del settore le problematiche e la complessità del fenomeno di riaffioramento dell’umidità all’interno delle murature. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Aquapol.
Spazio Oikos Torino c/o Centro Piero della Francesca / 4 CFP / cod. 30875 / Iscrizioni da: 15/10/18
Il seminario si focalizza su un progetto di creazione e ricerca sul bianco tra storia cromatica, simbologia, estetica, utilizzo in architettura e infinite possibilità espressive. L’incontro è gratuito grazie al sostegno Oikos Colore e Materia.
Hotel Tulip Inn, Moncalieri (TO) / 4 CFP / cod. 30884 / Iscrizioni da: 15/10/18
L’incontro, gratuito grazie al sostegno di ATEC – IBIT, affronta due temi principali: i sistemi di evacuazione vocale e i dispositivi via radio per la rivelazione automatica in caso di incendio.
Moncalieri / 2 CFP / cod. 30857 / Iscrizioni da: 01/10/18
Il colore gioca un ruolo fondamentale nella progettazione. Durante l’incontro gratuito sostenuto da Graziano snc. si vedrà come, grazie allo studio cromatico, sia possibile creare soluzioni adeguate a massimizzare i benefici per l’utente finale.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30860 / Iscrizioni da: 08/10/18
L’analisi della classificazione sismica, degli sgravi fiscali, delle tecnologie disponibili, dei materiali sul mercato e della legislatura, tasselli fondamentali per la riqualificazione e l’adeguamento sismico degli edifici. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Atrium e Oikos Margaria.
Toolbox, Torino / 2 CFP / cod. 30864 / Iscrizioni da: 24/09/18
L’incontro vuole approfondire il tema della progettazione dell’involucro metallico analizzandolo sotto molteplici aspetti. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Decoral Group.
Politecnico di Torino / 4 CFP / cod. 30869 / Iscrizioni aperte
Il seminario tecnico si pone come obiettivo quello di illustrare le caratteristiche prestazionali dei corpi illuminanti a led, la loro vita media e il calcolo delle prestazioni luminose. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Forte Chance.
Caluso / 4 CFP / cod. 30856 / Iscrizioni da: 17/09/18
L’incontro vuole informare gli addetti ai lavori sul mondo delle finiture spiegando come intervenire sull’esistente senza opere di demolizione ma in addizione. L’incontro è gratuito e sostenuto da DEMARIA.
Toolbox Coworking, Torino / 3 CFP / cod. 30855 / Iscrizioni da: 23/07/18
L’incontro approfondisce le possibilità di impiego e di personalizzazione del laminato in architettura, dal design di interni a quello di esterni. L’incontro è gratuito e sostenuto da Abet Laminati.
Graziano cnc, Moncalieri (TO) / 2 CFP / cod. 30854 / Iscrizioni da: 23/07/18
Il colore gioca un ruolo fondamentale nella progettazione. Durante l’incontro gratuito sostenuto da Graziano snc. si vedrà come, grazie allo studio cromatico, sia possibile creare soluzioni adeguate a massimizzare i benefici per l’utente finale.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30851 / Iscrizioni da: 16/07/18
I processi e gli strumenti BIM a servizio della filiera delle costruzioni e dell’arredamento e come questi si integrino con l’attività professionale di progettazione sono i temi al centro dell’incontro gratuito sostenuto da Atrium e Oikos Margaria.
Atrium None (TO) / 6 CFP / cod. 30844/ Iscrizioni da: 11/06/18
Il verde verticale dalla progettazione alla cura, bioretention, gli impianti fotovoltaici e i sistemi di storage ed energy sharing sono al centro dell’incontro, gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria.
Camplus Lingotto, Torino / 4 CFP / cod. 30808/ Iscrizioni da: 04/06/18
Il seminario, grazie al sostegno di Abito Srl, è volto a fornire le conoscenze di base dei sistemi costruttivi basati su tecnologia a secco su telaio metallico: sismoresistenti, di basso costo e veloce realizzazione.
Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30818 / Iscrizioni da: 04/06/18
Obiettivo dell’incontro sostenuto da Sikkens è condividere colori, metodi, prodotti, tecnologie ed esperienze, utili alla riqualificazione e all’isolamento termico dell’involucro edilizio, con il fine di conferire nuovo valore agli edifici e al contesto urbano.
Energy Center / 4 CFP / cod. 30843/ Iscrizioni da: 11/06/18
L’incontro promosso da Iren Energia affronta il tema dell’efficienza energetica nei condomini quale strumento di riqualificazione urbana.
Pacific Hotel Fortino, Torino / 4 CFP / cod. 30824 / Iscrizioni da: 04/06/18
La conferenza, sostenuta da Maggioli SPA, affronta in modo articolato il tema dell’innovazione del processo di progetto e costruzione per il futuro.
Toolbox Coworking / 4 CFP / cod. 30842/ Iscrizioni aperte
Il seminario, grazie al sostegno di Action Group, si propone di approfondire le tecniche e le tecnologie innovative in ambito di progettazione impianti e risparmio idrico.
Environment Park, Torino / 3 CFP / cod. 30831 / Iscrizioni da: 28/05/18
L’incontro, grazie al sostegno di Uretek Italia, approfondisce le caratteristiche, i vantaggi e le possibilità applicative offerte dalle iniezioni con resine espandenti per il consolidamento dei terreni di fondazione e per alcune tipologie di strutture murarie.
Politecnico di Torino / 6 CFP / cod. 30825 / Iscrizioni aperte
L’innovazione nella sfida globale per la sostenibilità, il riuso in termini di innovazione e di re-invenzione, le tecnologie al servizio di un cambiamento che pone come prerequisiti i temi energetici, di antisismica e di comfort per il progetto come chiave di svolta. L’incontro è sostenuto da DBinformation.
Nuvola Lavazza, Torino / 5 CFP / cod. 30837 / Iscrizioni entro: 04/06/18
In occasione di Archivissima viene promossa una giornata riservata alla presentazione della Nuvola Lavazza e all’apertura al pubblico del suo Museo. Il convegno, organizzato da Promemoria e da Lavazza, si propone di approfondire il concetto di Brandscape.
Mirafiori Motor Village, Torino / 4 CFP / cod. 30817 / Iscrizioni da: 21/05/18
Giornata-studio in cui esplorare la lavorazione delle maxi lastre ceramiche, l’uso nelle facciate continue e ventilate e le potenzialità del basso spessore per capire come i grandi formati ceramici hanno cambiato la pelle dell’architettura e l’iter progettuale.
BNI Torino / 4 CFP / codd. 30815-20 / Iscrizioni da: 07/05/18
Il meccanismo referenziale: come funziona e come trasformare il passaparola tradizionale e casuale in una fonte di nuovo business. Gli incontri sono gratuiti grazie al sostegno di BIG srl.
Piossasco (TO) / 7 CFP / cod. 30807 / Iscrizioni da: 30/04/18
Perché e come proteggere l’acciaio dalla corrosione? Assicurare la necessaria durabilità alle costruzioni in acciaio quale obiettivo fondamentale per la tutela delle opere. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Zincatura di Cambiano.
Environment Park, Torino / 3 CFP / cod. 30799 / Iscrizioni da: 30/04/18
L’importanza della marcatura CE delle componenti del serramento, la sicurezza vetraria e l’adeguato isolamento termico e acustico in fase di progettazione per garantire il comfort abitativo. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Profine.
Atrium None (TO) / 7 CFP / cod. 30810 / Iscrizioni da: 16/04/18
Per affrontare temi tecnici si rende sempre più necessario possedere una forte preparazione umana. Dalle normative sulle pavimentazioni e le tecniche di posa alla metodologia Lego. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Atrium.
GAM, Torino / 4 CFP / cod. 30804 / Iscrizioni da: 03/04/18
Quali le leggi, le norme, i principi giuridici che disciplinano l’ambito condominiale? Quale la terminologia corretta per raccontare il condominio al pubblico? L’incontro è promosso da Italia Casa – Quotidiano del Condominio.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30797 / Iscrizioni da: 26/03/18
Start up e nuovi attori digitali: intercettare le esigenze della filiera delle costruzioni e coltivare la fiducia del consumatore finale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Atrium.
Pacific Hotel Fortino, Torino / 4 CFP / cod. 30790 / Iscrizioni da: 26/03/18
Pensare gli spazi per abitare: riciclo, riuso e ricostruzione degli spazi e degli oggetti della città contemporanea. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Maggioli Editore.
Spazio Oikos Torino / 4 CFP / cod. 30794 / Iscrizioni da: 12/03/18
Il Bianco tra storia cromatica, simbologia, estetica. L’utilizzo in architettura tra possibilità espressive, bidimensionalità e rapporto con luce e materia. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Colore e materia per l’architettura e Rostagno for Mat&Mat.
Torino, Environment Park / 4 CFP / cod. 30771 / Iscrizioni da: 26/02/18
Le problematiche e la complessità del riaffioramento dell’umidità nelle murature. Teoria e soluzioni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Aquapol.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30788 / Iscrizioni da: 26/02/18
Presentare un progetto o un servizio attraverso strumenti di visual management e visual design. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Atrium.
Palazzo della Luce / 4 CFP / cod. 30789 / Iscrizioni da: 19/02/18
L’applicazione della ricerca scientifica nella lavorazione e conservazione dei manufatti lignei per la valorizzazione dei beni culturali. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di 4ward360 Nanotechnology.
Politecnico di Torino / 4 CFP / cod. 30775 / Iscrizioni aperte
Un’occasione per indagare la luce, naturale e artificiale, e scoprire come impostare una buona progettazione luminosa. L’incontro è promosso da Forte Chance Piemonte ed è gratuito grazie al sostegno di Stheinel e Domino Led.
Environment Park / 4 CFP / cod. 30719 / Iscrizioni da: 27/11/17
Un approccio pratico-tecnico per approfondire il tema delle coperture piane.
L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Derbigum Italia e Daku Italia.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30732 / Iscrizioni da: 27/11/17
Domotica e sistemi per l’ambiente cucina: integrare nuove tecnologie e soluzioni innovative in fase di progetto. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
Garofoli Store / 2 CFP / cod. 30705 / Iscrizioni da: 06/11/2017
Iperconnessione e autonarrazione attraverso i social network: nuovi stimoli per la progettazione architettonica degli spazi e la comunicazione di progetto.
L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Garofoli.
Politecnico di Torino / 4 CFP / cod. 30707 / Iscrizioni aperte
Caratteristiche tecniche, design, comfort visivo, scelta e regolazione del corpo illuminante, domotica e tecnologie a infrarossi. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Forte Chance Piemonte.
Restructura / Oval Lingotto / 4 CFP / cod. 30668 / Iscrizioni in sede di evento
Piano Casa Italia, Piano Periferie, riqualificazione energetica degli edifici e nuove forme dell’abitare. L’incontro è promosso da Condominio Italia Expo.
Atrium None (TO) / 4 CFP / cod. 30714 / Iscrizioni da: 30/10/17
I nuovi modi di abitare e le opportunità offerte dal mercato immobiliare. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
Pinerolo (TO) / 4+4 CFP / cod. 30710-1 / Iscrizioni da: 23/10/17
Due appuntamenti dedicati alla trasformazione dei tessuti urbani e della città, al valore del territorio e al paesaggio in cui abitiamo. La partecipazione è gratuita grazie al sostegno di Uni Pubblicità e Marketing.
Environment Park / 4 CFP / cod. 30669 / Iscrizioni da: 23/10/17
I benefici del processo BIM per la professione con un approfondimento delle soluzioni Open BIM in ambito software ArchiCAD. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Weisoft.
Incasso, San Maurizio C.se (TO) / 4 CFP / cod. 30686 / Iscrizioni da: 16/10/17
Per le aziende e i liberi professionisti, il corretto utilizzo dei social network può comportare importanti vantaggi. Durante l’incontro si approfondirà come impostare strategie di comunicazione di successo. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Incasso.
Forte Chance Piemonte / 4 CFP / cod. 30706 / Iscrizioni aperte
Seminario sull’analisi dei dati per: il supporto direzionale, il mondo del digitale, la stampa 3D e l’industria 4.0. L’incontro è promosso da Forte Chance Piemonte.
Atrium, None (TO) / 4 CFP / cod. 30690 / Iscrizioni da: 09/10/17
Un approfondimento sulla progettazione dell’involucro interno, tra nuove tecnologie e materiali versatili. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
Garofoli Store / 2 CFP / cod. 30683 / Iscrizioni da: 02/10/17
Le relazioni tra il web e il mondo dell’architettura, tra luoghi digitali, tecnologia e nuove modalità di interazione con il committente. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Garofoli.
Accademia delle Scienze / 4 CFP / cod. 30666 / Iscrizioni da: 18/09/17
Soluzioni tecnologiche, tecniche e teorie per valorizzare attraverso la luce i luoghi d’arte e di culto. In collaborazione con Targetti.
Open Incet, Torino / 6+6 CFP / codd. 30663-4
Una due-giorni promossa da INU e UrbIT dedicata ai temi dell’abitare sociale: l’housing sociale e collaborativo, il social impact investing, il senior housing e lo student housing.
Atrium, None (TO) / 4 CFP / cod. 30665 / Iscrizioni da: 18/09/17
Un approfondimento sui materiali innovativi per la progettazione dell’involucro edilizio. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
Aula Magna Politecnico / 6 CFP / cod. 30662
Un convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio edilizio, all’economia circolare, alle soluzioni eco-innovative e ai criteri ambientali minimi, promosso da DBInformation – The Next Building e Politecnico di Torino – DAD.
Garofoli Store / 2 CFP / cod. 30650 / Iscrizioni da: 11/09/17
Può il web valorizzare il progetto architettonico? Il seminario propone un approfondimento sulle tecnologie, piattaforme e modalità di interazione digitali legate al mondo dell’architettura. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Garofoli.
Atrium, None (TO) / 4 CFP / cod. 30649/ Iscrizioni da: 04/09/17
Obiettivo dell’incontro è approfondire una pluralità di soluzioni tecnologiche innovative utili per la progettazione dell’involucro edilizio. In collaborazione con Oikos Margaria e RBC Events.
IAAD, Torino / 2 CFP / cod. 30647/ Iscrizioni da: 24/07/17
Progettare l’innovazione, un nuovo modo di pensare gli spazi dall’ufficio alla città. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di RBC events.
Istituto Maxwell, Nichelino (TO) / 4 CFP / cod. 30637
Il digitale e il nuovo paradigma tecnologico, economico e organizzativo dell’attuale mercato, complesso e connesso. Incontro promosso da Forte Chance Piemonte.
Toolbox, Torino / 4 CFP / cod. 30621 / Iscrizioni da: 29/05/17
Nuove frontiere dell’edilizia: risparmio energetico, impiantistica, scelta per la messa in opera, ottimizzazione acustica. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Eurotherm.
Atrium, None (TO) / 3 CFP / cod. 30620 / Iscrizioni da: 29/05/17
La scelta di materiali e tecnologie innovative con l’obiettivo di migliorare le performance dell’habitat, sia esso di vita o di lavoro. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
7 giugno 2017 ore 9.00 / CromoMaterioteca Oikos, Torino / 4 CFP / cod. 30618
La progettazione degli spazi attraverso il ricorso al colore e ai materiali in relazione alla luce, naturale e artificiale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Colore e materia per l’architettura.
19 maggio 2017 ore 14.00 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30613
Un approccio trasversale tra abitudini dell’utente, soluzioni tecnologiche per il risparmio idrico e design dell’ambiente bagno. L’incontro è gratuito grazie alla collaborazione con Domo Hydros.
10 maggio 2017 ore 18.30 / IAAD, Torino / 2 CFP / cod. 30604
La progettazione dello spazio lavoro attraverso ricerca e osservazione dei comportamenti organizzativi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di RBC events.
11 maggio 2017 ore 9.00 / Hotel & Residence Torino Centro / 4 CFP / cod. 30605
Tendenze e novità, caratteristiche e specifiche tecniche, destinazioni d’uso, sicurezza e affidabilità delle pavimentazioni in PVC. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Esseciplast.
11 maggio 2017 ore 15.00 / Hotel & Residence Torino Centro / 4 CFP / cod. 30606
Tendenze e novità, caratteristiche e specifiche tecniche, destinazioni d’uso, sicurezza e affidabilità delle pavimentazioni in PVC. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Esseciplast.
15 maggio 2017 ore 18.30 / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino / 2 CFP / cod. 30607
Secondo appuntamento del ciclo 2017 “Q&A / Quality & Architecture” con protagonista Maria Alessandra Segantini di C+S Architects. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Alessiostudio.
17 maggio 2017 ore 14.30 / Atrium, None (TO) / 3 CFP / cod. 30608
La scelta di materiali e tecnologie innovative con l’obiettivo di migliorare le performance dell’involucro edilizio, in diverse delle sue componenti. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
8 maggio 2017 ore 16.00 / Incasso, San Maurizio Canavese (TO) / 3 CFP / cod. 30602
L’evoluzione dell’elettrodomestico in rapporto al contesto storico, sociale, architettonico. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Incasso.
18 maggio 2017 ore 16.00 / Circolo Canottieri Esperia, Torino / 3 CFP / cod. 30603
Scelta e impiego di soluzioni domotiche nella progettazione: dalla residenza agli spazi per servizi. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Ferreri Costruzioni.
4 maggio 2017 ore 9.00 / Spazio Oikos Torino / 4 CFP / cod. 30597
Applicazioni, case-history, sviluppi futuri e programmazione lavori 4D e 5D, per una progettazione integrata. L’incontro è gratuito grazie al sostegno con Oikos Colore e materia per l’architettura.
9 maggio 2017 ore 14.00 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30598
Il rapporto tra architettura e risorse disponibili: come rileggere le risorse a disposizione e ripensare il nostro rapporto con la città, l’energia, il benessere. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Maggioli Editore e Keymedia.
10 maggio 2017 ore 8.30 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30599
L’innovazione progettuale per gli edifici del futuro: coniugare il tema tecnologico dell’efficienza energetica con l’efficacia delle scelte di progetto. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Maggioli Editore e Keymedia.
10 maggio 2017 ore 14.00 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30600
Riuso temporaneo, addizioni volumetriche, densità: principi per una nuova idea di città capace di integrare progetto e innovazione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Maggioli Editore e Keymedia.
19 aprile 2017 ore 14.30 / Atrium, None (TO) / 4 CFP / cod. 30594
La scelta di materiali e tecnologie innovative con l’obiettivo di migliorare le performance ambientali e la qualità della vita negli interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
11 aprile 2017 ore 18.30 / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino / 2 CFP / cod. 30561
Primo appuntamento del ciclo 2017 “Q&A / Quality & Architecture” con protagonista Lombardini22 e DEGW Italia. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di alessiostudio.
29 marzo 2017 ore 14.30 / Atrium, None (TO) / 4 CFP / cod. 30550
La sicurezza passiva applicata agli edifici, con un focus particolare al settore residenziale. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
23 marzo 2017 ore 14.00 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30535
Una panoramica generale sui benefici dell’adozione del processo BIM, con l’approfondimento delle soluzioni Open BIM in ambito software ArchiCAD. Il corso è gratuito grazie alla collaborazione con Weisoft.
2 marzo 2017 ore 9.00 / Ultraspazio, Torino / 8 CFP / cod. 30526
Modellazione e rendering fotorealistico di elementi d’arredo e di scene complesse di interior ed exterior design. La quota di iscrizione è ridotta grazie al contributo di Weisoft.
26 febbraio 2017 ore 16.30 / Expocasa, Oval Lingotto, Torino / 2 CFP / cod. 30522
Un confronto tra il progetto dell’architetto, le opere dell’artista e il ruolo del designer. L’incontro è gratuito grazie alla collaborazione con GL events.
3 marzo 2017 ore 16.30 / Expocasa, Oval Lingotto, Torino / 2 CFP / cod. 30524
L’evoluzione e i paradigmi contemporanei della progettazione outdoor. L’incontro è gratuito grazie alla collaborazione con GL events.
2 marzo 2017 ore 16.30 / Expocasa, Oval Lingotto, Torino / 2 CFP/ cod. 30523
La progettazione dei serramenti e del loro inserimento architettonico. L’incontro è gratuito grazie alla collaborazione con GL events.
1° marzo 2017 ore 14.30 / Oikos Margaria, None (TO) / 4 CFP / cod. 30525
Il miglioramento dell’habitat indoor: illuminazione led nell’arredamento, qualità dell’aria grazie a tessuti catalizzatori, materiali da costruzione innovativi. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC events.
21 febbraio 2017 ore 8.30 / Auditorium Città Metropolitana / 4 CFP / cod. 30518
Prima parte della giornata sul costruire nel costruito: il tema del riuso e della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente accompagnato dall’innovazione tecnologica. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di UNI Pubblicità e Marketing.
21 febbraio 2017 ore 14.00 / Auditorium Città Metropolitana / 4 CFP / cod. 30519
Seconda parte della giornata sul costruire nel costruito: il tema del patrimonio edilizio dal punto di vista sismico, energetico e acustico secondo una progettazione sempre più integrata. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di UNI Pubblicità e Marketing.
14 dicembre 2016 ore 10.00 / Oikos Margaria, None / 5 CFP / cod. 30478
Le nuove tecnologie, i prodotti e le soluzioni progettuali approfondite attraverso alcune realtà aziendali. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC events.
Collegno / 4 CFP / cod. 31143 / Incontro annullato
Nuove soluzioni per la progettazione e la riqualificazione degli ambienti interni. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Action Group Srl.
ARREDOPORTE, Orbassano/ 4 CFP / cod. 31263/ Incontro annullato
Conoscenze di base necessarie per la progettazione concettuale di involucri trasparenti con elevati standard di efficienza. Incontro gratuito