L’eredità del Moderno, gli studi contemporanei, i luoghi tra arte e architettura e la città vista con gli occhi dei bambini

Itinerari per riscoprire le eredità del Moderno del territorio, per conoscere gli studi in cui nascono i progetti architettonici, per esplorare i luoghi in cui l’architettura si interseca con altre discipline e per vedere la città attraverso gli occhi dei bambini. Ecco i tour organizzati durante il 2018.

Caccia allo Studio

Venerdì 18 maggio 2018 ore 18.00-22.00
Sabato 19 maggio 2018 ore 18.00-22.00
17 studi di progettazione, 3 spazi di coworking e 1 casa-studio a Torino e dintorni
L’Ordine degli Architetti e la Fondazione per l’architettura / Torino hanno messo a punto una caccia al tesoro rivolta a tutti per trasformare i luoghi di lavoro dei progettisti in spazi per l’incontro con colleghi, cittadini e curiosi. I partecipanti che hanno testimoniato il proprio passaggio per gli studi con un timbro sul passaporto dell’architettura e chi ne ha collezionati almeno 5 ha potuto candidarsi a vincitore di un premio: un biglietto di ingresso per la Biennale di Venezia.
Vai alla pagina dedicata

Lez-Go

Acustica architettonica ed edilizia. Venerdì 8 giugno 2018 ore 9.00
Il quartiere Falchera vecchia. Sabato 9 giugno 2018 ore 9.00
Forma, luce e colore. Venerdì 6 luglio 2018 ore 9.00
Teatro e architettura. Sabato 7 luglio 2018 ore 9.00
Ritrovo: i tour seguono la lezione in aula presso la sede OAT di via Giovanni Giolitti 1, Torino

Proposti di venerdì o sabato e della durata di una giornata, gli appuntamenti di “Lez-Go” sono occasioni formative per indagare particolari ambiti della progettazione. Il denominatore comune? Affiancare alle lezioni in aula le visite a casi studio concreti.
Vai alla pagina dedicata

Carlo Mollino dal vivo: Palazzo Affari e Teatro Regio

Sabato 21 aprile 2018 ore 9.00
Sabato 5 maggio 2018 ore 9.00
Ritrovo: via San Francesco da Paola 24, Torino

Un itinerario guidato dalla storica dell’architettura Laura Milan per scoprire Palazzo degli Affari, uno degli edifici moderni più interessanti di Torino, e il Teatro Regio, opera-simbolo della produzione architettonica di Carlo Mollino.
Vai alla pagina dedicata

Gran Tour Lab Aurora

Sabato 26 maggio 2018 ore 10.00-12.00
Ritrovo: Giardini Reali Inferiori
Rondò Rivella, angolo corso San Maurizio, Torino

L’itinerario Gran Tour Lab Aurora tracciato dai ragazzi della scuola Morelli diventa un tour durante il quale gli studenti fanno da ciceroni d’eccezione accompagnando i partecipanti presso le sette tappe del quartiere: i Giardini Reali, il Sermig, il Cecchi Point, i giardini di via Cecchi, il Centro Commerciale SNOS, la Biblioteca Italo Calvino e il Parco Dora.
Vai alla pagina dedicata

© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© Jana Sebestova
© La mappa di Gran Tour Aurora