Il ciclo di incontri è promosso gratuitamente dalla Fondazione Inarcassa con l’obiettivo di agevolare gli iscritti nell’assolvimento dell’obbligo formativo. Il ciclo, inaugurato il 30 marzo, prevede una serie di incontri in continuo aggiornamento.
Per ogni incontro, Fondazione Inarcassa sta seguendo l’istanza di riconoscimento dei crediti formavi.
Per tutti i dettagli, vai al sito di Fondazione Inarcassa.
I webinar di Inarcassa
CFP
accreditamento in corsoUltimo incontro in programma
17/04/20Dove
OnlineApertura iscrizioni
in definizioneProgramma
In modalità webinar
- Incontro 1: Gestione Integrata patrimoni immobiliari
Lunedì 30 marzo 2020 ore 15.00-18.00
Il seminario fornirà un aggiornamento operativo e strutturato per coloro che già operano nella gestione immobiliare e per tutti coloro i quali intendano ampliare la propria attività professionale nei servizi tecnici specialistici per l’industria dei servizi immobiliari.
A cura di Juan Pedro Grammaldo - Incontro 2: La Direzione Lavori alla luce del nuovo DM 49/2018 e le novità introdotte dalla
Legge 55 del 14 giugno 2019 Sblocca cantieri
Mercoledì 1° aprile 2020 ore 15.00-18.00
Incontro a cura di Daniele Sterrantino
Per partecipare accedi alla piattaforma qualche minuto prima delle 15.00: vai all’incontro del 1° aprile - Incontro 3: Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19
Venerdì 3 aprile 2020 ore 15.00-18.00
A cura di Massimo Cerri - Incontro 4: Corso breve per Facilitatore della riqualificazione edilizia sostenibile
Giovedì 9 aprile 2020 ore 15.00-18.00
A cura di Antonio Disi e Franco D’Amore - Incontro 5: Sicurezza nei cantieri edili e Covid-19, replica
Mercoledì 15 aprile 2020 ore 15.00-18.00
A cura di Massimo Cerri - Incontro 6: Normativa e disciplina urbanistica, edilizia e catastale dal livello nazionale ai sottolivelli regionale e comunale
Venerdì 17 aprile 2020 ore 15.00-18.00
A cura di Massimo Cassibba - I prossimi incontri sono in via di definizione
I video sono in diretta streaming: per partecipare è necessario accedere alla piattaforma dalle ore 14.45 del giorno dell’evento. Potranno essere ammessi alla partecipazione solo i primi 5.000 che entreranno nell’aula virtuale. Si avranno a disposizione 35 minuti per accedere al webinar, passati i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi. Per accedere è necessario preregistrarsi compilando per ogni evento l’apposito form che troverà nella notizia in homepage al sito www.fondazioneinarcassa.it; Fondazione Inarcassa darà conferma dell’iscrizione con una mail con il link diretto di accesso al webinar.
Quota iscrizione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Modalità iscrizione
Registrazione attraverso la piattaforma Fondazione Inarcassa
I video sono in diretta streaming: per partecipare è necessario accedere alla piattaforma dalle ore 14.45 del giorno dell’evento. Potranno essere ammessi alla partecipazione solo i primi 5.000 che entreranno nell’aula virtuale. Si avranno a disposizione 35 minuti per accedere al webinar, passati i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi. Per accedere è necessario preregistrarsi compilando per ogni evento l’apposito form che troverà nella notizia in homepage al sito www.fondazioneinarcassa.it; Fondazione Inarcassa darà conferma dell’iscrizione con una mail con il link diretto di accesso al webinar.
Riconoscimento
CFP riconosciuti da Inarcassa/CNAPPC
Durata e sede
3 ore
Fruizione online
Accessibilità
Aperto ad architetti e ingegneri
Referenza scientifica
Fondazione Inarcassa