Il web è un paese per architetti? Assolutamente sì. Le trasformazioni tecnologiche che hanno traghettato la nostra quotidianità in una cultura dell’iperconnessione e dell’autonarrazione delle esperienze attraverso i social network, offrono all’architettura nuovi stimoli per la progettazione degli spazi e la comunicazione di progetto. Partendo dall’impatto dello studio della user-experience sulla progettazione per i settori dell’ospitalità, passando per le novità introdotte dai più recenti progetti di realtà aumentata e giungendo alle strategie di personal branding, gli incontri offriranno strumenti e spunti di riflessione utili per sfruttare le opportunità offerte dal digitale.
L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Garofoli.
Per iscriversi è necessario mandare una mail a susanna.picco@gmail.com a partire da lunedì 06/11/17, indicando: nome, cognome, Ordine degli Architetti di appartenenza, matricola e codice fiscale.