La Fondazione per l’architettura / Torino è impegnata da tempo sui temi dell’umanizzazione dei luoghi di cura e sta sperimentando insieme a DEAR Onlus e MIND Mad in Design la co-progettazione di spazi di cura con utenti, fruitori e operatori in reparti ospedalieri del territorio. Queste esperienze mettono in evidenza il ruolo determinante delle relazioni, ma in particolare la dimensione strategica di una narrazione condivisa integrata nel progetto dello spazio, in grado di rafforzare l’identità specifica dei luoghi e il senso di appartenenza nei diversi fruitori.
L’incontro fa parte del calendario di Torino Design of the City 2021.