Seminario annuale sui temi deontologici

Il corso, messo a disposizione dal Consiglio Nazionale degli Architetti agli Ordini territoriali italiani su piattaforma Moodle, è frutto della registrazione di un incontro frontale tenutosi a Roma a luglio 2019 sui temi legati ad autonomia deontologica e funzione disciplinare tra Costituzione e mercato, fase giurisdizionale dinanzi al Consiglio Nazionale e alla Cassazione, modifiche alle Linee Guida e ai Procedimenti Disciplinari, gestione disciplinare delle mancanze formative.
L’Ordine degli Architetti di Torino propone il corso ai suoi iscritti per facilitare l’ottemperamento all’obbligo di acquisizione di crediti formativi professionali sul tema della deontologia e discipline ordinistiche (come previsto dall’art. 6 del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo del CNAPPC in attuazione dell’art. 7 del DPR 137/2012).
Il corso, infatti, prevede 4 crediti formativi validi per la deontologia.

Attività esterna

Codice corso

2170

Quota

Gratuito

CFP

4

Scadenza iscrizioni

31/12/23

Dove

FAD

Programma

Saluti istituzionali
Giuseppe Cappochin, architetto, presidente Consiglio Nazionale Architetti PPC
Nicola Morra, senatore, presidente Commissione Parlamentare antimafia

Introduzione agli obiettivi del seminario
Franco Frison, architetto, coordinatore Dipartimento Interni e Magistratura CNAPPC

Autonomia deontologica e funzione disciplinare tra Costituzione e mercato
Giuseppe Colavitti, avvocato, docente Università degli Studi dell’Aquila

La fase giurisdizionale dinanzi al Consiglio Nazionale e alla Cassazione
Carlo Celani, avvocato, consulente CNAPPC

Modifiche alle Linee Guida ai Procedimenti Disciplinari
Daniele Schiazza, architetto, componente Gruppo Operativo Deontologia

La gestione disciplinare delle mancanze formative
Antonio Zanuso, architetto, presidente Consiglio di Disciplina Ordine di Milano

Criticità nei procedimenti di primo grado. Accesso agli atti e accesso civico
Marco Antonucci, avvocato, consulente CNAPPC

Etica e legalità: il caso emiliano
Beatrice Fonti, ingegnere, CUP Modena

Presentazione esiti indagine attività deontologica dei Consigli di Disciplina
Interventi programmati
Conclusioni

Il corso on-line è articolato in moduli. Il percorso può essere fruito nei tempi desiderati, sarà quindi possibile visionare solo parte del corso per poi riaccedervi in qualunque momento dal punto in cui lo si ha lasciato.
Durante lo svolgimento del corso saranno proposti test di valutazione dell’apprendimento.

Quota di iscrizione

Gratuito

Modalità di iscrizione

Iscrizioni dal portale del CNAPPC
https://portaleservizi.cnappc.it/

RICONOSCIMENTO

4 CFP per architetti validi per la deontologia. I crediti sono riconosciuti solo per la prima volta in cui il corso viene seguito.

DURATA E SEDE

Il corso ha una durata di 4 ore in modalità FAD.

ACCESSIBILITÀ

Riservato agli iscritti OAT.

REFERENZA SCIENTIFICA

CNAPPC