La manutenzione civile in edilizia: metodologia e prassi
Essere sostenibili è prima di tutto un dovere civile di ogni individuo, che sia cittadino, imprenditore o professionista. La sostenibilità deve essere un obiettivo primario nell’economia, nel sociale nella tecnologia. La gestione degli asset richiede modelli ad elevate caratteristiche di sostenibilità e la manutenzione e l’unica scienza che li può garantirle, soprattutto nell’ambito sociale, come la tutela di salute e sicurezza, che per le aziende stanno diventano fattori critici di successo ed eticità nel lungo periodo.
Tanto più si sfrutta la manutenzione nella gestione del ciclo di vita degli asset tanto più si genera un contesto favorevole alla valorizzazione degli asset, attraverso il coordinamento delle diverse funzioni aziendali a garanzia di una gestione del ciclo di vita degli asset che risponda agli obiettivi di sostenibilità.