Le strategie di intervento per il ripristino e il rinforzo di strutture esistenti con materiali compositi

Sperimentazioni, approccio progettuale, case history

 

L’evento è dedicato alla presentazione delle più recenti tecnologie e metodologie nell’ambito del rinforzo strutturale, con un focus sui materiali compositi innovativi come FRP, FRCM e CRM. Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno l’evoluzione di questi materiali, la loro applicazione pratica e i criteri normativi che ne regolano l’utilizzo. La giornata vedrà la partecipazione di professionisti di Mapei S.p.A. e di ENEA, che condivideranno competenze e casi studio concreti.

L’evento è dedicato alla presentazione delle più recenti tecnologie e metodologie nell’ambito del rinforzo strutturale, con un focus sui materiali compositi innovativi come FRP, FRCM e CRM. Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno l’evoluzione di questi materiali, la loro applicazione pratica e i criteri normativi che ne regolano l’utilizzo. La giornata vedrà la partecipazione di professionisti di Mapei S.p.A. e di ENEA, che condivideranno competenze e casi studio concreti.

 

L’incontro è organizzato da Mapei SpA.

 

Attività esterna

Codice corso

2583

CFP

4

Data

04/03/25

Dove

Torino

Programma

Martedì 4 marzo 2025, ore 14.00-18.30
Juventus Hotel, Via Traves 40 – 10151, Torino

  • 14.00 Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale tecnico illustrativo
  • Saluto di Benvenuto
  • 14.30 I materiali compositi (FRP, FRCM e CRM) per il rinforzo di strutture esistenti
    Ing. Francesca BANFI
    Linea Rinforzo Strutturale Mapei S.p.A.
  • 15.45 Coffee break
  • 16.00 La tecnologia dei nuovi micro-calcestruzzi HPC MAPEI STRUCTURAL DESIGN: strumento di calcolo innovativo per la progettazione dei sistemi di rinforzo e esempi di calcolo
    Ing. Francesca BANFI Linea Rinforzo Strutturale Mapei S.p.A.
  • 17.15 I criteri e le finalità dei materiali compositi in conformità alle normative vigenti: Filosofia degli interventi di rinforzo strutturale La validazione sperimentale delle applicazioni
    Ing. Ivano IOVINELLA ENEA Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile C.R. Portici
  • 18.30 Dibattito e chiusura lavori

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in altro “Iscriviti”

Per informazioni: training@mapei.it

RICONOSCIMENTO

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Juventus Hotel, Via Traves 40 – 10151, Torino

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

training@mapei.it

Referente scientifico

Ing. Ivano Iovinella, ENEA Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile C.R. Portici