21 febbraio 2025, ore 9.00-18.00
Allianz Stadium Juventus, Corso Gaetano Scirea, 50
- 9.00 – 9.15 ACCREDITO PARTECIPANTI
INTRODUZIONE al tema a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
- 9.15 – 10.45 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Riccardo Cefarelli, GAUarena
Stadi 3.0: funzionalità e sostenibilità 7 giorni su 7
- 10.45 – 11.45 TAVOLA ROTONDA TECNICA a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Luca Bragato, Arbloc S.r.l.
Nuovi materiali nell’edilizia moderna
Alex Mirto, Bertolotto
Nuove soluzioni in ambito progettuale: dal design alla tecnologia
Francesco Cavagna, Hormann
Le nuove frontiere della progettazione edile
- 11.45 – 12.00 PAUSA CAFFE’
- 12.00 – 12.30 TAVOLA ROTONDA TECNICA a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Paolo Toninelli, Bampi
L’impatto dell’impiantistica sul comfort abitativo
- 12.30 – 13.00 INTERVENTO SCIENTIFICO a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Arch. Riccardo Cefarelli, GAUarena
DIBATTITO – Stadi 3.0: funzionalità e sostenibilità 7 giorni su 7
- 13.00 – 13.45 PAUSA PRANZO
- 13.45 – 15.30 INTERVENTO SCIENTIFICO
Ing. Roberto Mancini, FOR Engineering
Progettazione sostenibile: inquadramento normativo
- 15.30 – 16.30 TAVOLA ROTONDA TECNICA a cura del moderatore Gianluca Orrù, giornalista presso Tekla Srl
Arch. Chiara Tovaglieri, Xella Italia
Innovazione, performance e sostenibilità per l’edilizia del futuro
Tiziano Gatti, Nuova Defim
La riqualificazione sostenibile
- 16.30 – 16.45 PAUSA
- 16.45 – 18.00 INTERVENTO SCIENTIFICO
Ing. Roberto Mancini, FOR Engineering
CASI STUDIO – Progettazione sostenibile: inquadramento normativo
- 18.00 – 18.15 DIBATTITO E TERMINE LAVORI
Scarica la locandina!