L’Ordine degli Ingegneri di Torino In collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Torino e il comune di Caluso organizzano un seminario tecnico sulla vulnerabilità strutturale degli edifici esistenti.
La vulnerabilità strutturale degli edifici esistenti
Codice corso
30617Quota
Partecipazione gratuitaCFP
3scadenza iscrizioni
24/05/17Dove
Oratorio, via Sant’Andrea 12, Caluso (TO)Quando
Lunedì 29 maggio 2017 ore 17.00–20.15Programma
Lunedì 29 maggio 2017 ore 17.00–20.15
Oratorio, via Sant’Andrea 12, Caluso (TO)
ore 17.00 Registrazione partecipanti
ore 17.15 Saluti e introduzione
Maria Rosa Cena, Sindaco Città di Caluso
Valter Ripamonti, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Torino
Massimo Giuntoli, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Torino
ore 17.30 La situazione strutturale del patrimonio edilizio in Italia
Maurizio Grassi, coordinatore Commissione Strutture e Sicurezza Strutturale Ordine di Torino
ore 18.30 Analisi della vulnerabilità strutturale
Giuseppe Andrea Ferro, ordinario di Scienza delle Costruzioni – Politecnico di Torino
ore 19.30 La vulnerabilità degli edifici pubblici: le considerazioni generali della Pubblica Amministrazione
Bruno Ifrigerio, Regione Piemonte
ore 20.15 Dibattito e conclusione
Modera: Valter Ripamonti, Ordine degli Ingegneri di Torino
Quota iscrizione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Modalità iscrizione
Accesso dal bottone “iscriviti” in alto.
I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.
Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.
Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.
Riconoscimento
Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 3 CFP per gli architetti
Durata e sede
3 ore
Oratorio, via Sant’Andrea 12
Caluso (TO)
Accessibilità
Riservato agli iscritti. CFP solo per architetti
Referenza scientifica
Ordine degli Ingegneri di Torino
Attivazione/rinunce
Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail