Interpretare la sostenibilità: progettare consapevole per un’architettura responsabile

L’obiettivo principale dell’evento è esplorare l’importanza della progettazione sostenibile e di come la sostenibilità stia influenzando il modo di progettare. L’evento si propone di analizzare l’importanza dell’intero ciclo di vita dell’edificio e le variabili progettuali che influenzano la qualità dell’abitare, sia per l’involucro architettonico che per gli interni favorendo delle strategie che migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo. Verranno presentati casi studio a supporto delle teorie trattate, illustrando esempi concreti di applicazione.

 

L’incontro è organizzato da Action Group Srl.

 

Attività esterna

Codice corso

2595

CFP

3

Data

08/04/25

Dove

Orbassano

Programma

8 aprile 2025, ore 15.00-18.00
Arredoporte Srl, Via S. Rocco 26,
Orbassano (TO)

  • 14.45 – 15.00 ACCREDITO PARTECIPANTI
  • 15.00 – 15.15 INTERVENTO TECNICO INTRODUTTIVO
    Alberto Riva, Finstral S.p.a.
    Introduzione al tema
  • 15.15 – 17.30 INTERVENTO SCIENTIFICO
    Arch. Duilio Damilano, Damilano Studio Architects
    Funzionalità e design nella progettazione sostenibile in architettura
  • 17.30 – 18.00 INTERVENTO TECNICO
    Alberto Riva, Finstral S.p.a.
    Applicazioni corrette nelle scelte progettuali
  • 18.00 – 18.15 DIBATTITO E TERMINE LAVORI

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni:
convegni@actiongroupeditore.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 3 per architetti

DURATA E SEDE

3 ore

Arredoporte Srl
Via S. Rocco 26, Orbassano (TO)

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Referente scientifico

Caterina Carpitella