Un incontro per riflettere su come i nuovi stili di vita stiano aprendo la strada a spazi ibridi e multifunzionali, capaci di rispondere a esigenze diverse e in continua evoluzione. Un’occasione per avvicinarsi a un ambito emergente e forse ancora poco conosciuto dell’interior design, partendo dall’analisi di un caso concreto e confrontandosi con altri colleghi.
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri formativi peer-to-peer Interior Club, una serie di appuntamenti dal carattere informale basati sul dibattito tra pari, in cui non è prevista la presenza di docenti. L’idea è quella di creare un contesto non competitivo nel quale i progettisti possano confrontarsi liberamente, nella convinzione che lo scambio aperto di esperienze tra colleghi possa offrire un importante momento di crescita professionale.