Il tema dell’illuminazione è centrale, sia per valorizzare la qualità degli spazi, sia per il benessere psicofisico di chi li fruisce. Come si sviluppa il rapporto tra luce naturale e artificiale in base ai vincoli della preesistenza? Qual è l’apporto delle competenze specialistiche?
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri formativi peer-to-peer Interior Club, una serie di appuntamenti dal carattere informale basati sul dibattito tra pari, in cui non è prevista la presenza di docenti. L’idea è quella di creare un contesto non competitivo nel quale i progettisti possano confrontarsi liberamente, nella convinzione che lo scambio aperto di esperienze tra colleghi possa offrire un importante momento di crescita professionale.