Il corso intende fornire al professionista le conoscenze di base e i primi strumenti operativi per avvicinarsi alla progettazione dei giardini terapeutici e in generale degli spazi naturali per l’interazione e la socializzazione.
I temi trattati riguarderanno: i principi alla base degli healing gardens, le linee guida per la progettazione di spazi verdi a scopo curativo, dalla vegetazione ai componenti di arredo, i principi dell’horticultural therapy, con particolare attenzione agli aspetti che interessano la progettazione degli spazi ad essa idealmente deputati, i casi studio italiani ed esteri e i benefici del verde terapeutico nelle residenze per anziani.
Con riferimento ai singoli argomenti trattati, verranno descritte e analizzate esperienze progettuali virtuose, nazionali e internazionali.