L’evento, organizzato in collaborazione con gli Ordini torinesi degli Ingegneri, Avvocati e il Collegio dei Geometri e con il supporto della Scuola Superiore della Magistratura – Formazione Decentrata Piemonte Valle d’Aosta, affronterà la sempre attuale tematica degli abusi edilizi da differenti prospettive e all’interno degli ambiti di competenza di ingegneri, architetti, avvocati e geometri.
Ad un primo intervento del giudice e degli avvocati, seguiranno le testimonianze di rappresentanti delle diverse categorie professionali coinvolte.
Gli aspetti urbanistici, i dettagli strutturali delle sanatorie, la conformità edilizia e catastale, nonché la disciplina dei reati urbanistici e gli aspetti civili e penali degli abusi edilizi saranno i principali temi del seminario.
Gli abusi edilizi
Codice corso
30595Quota
Partecipazione gratuitaCFP
4scadenza iscrizioni
17/04/17Dove
Aula Magna – Tribunale di TorinoQuando
Mercoledì 19 aprile 2017 ore 14.00-18.00Programma
Mercoledì 19 aprile 2017 ore 14.00–18.00
Aula Magna – Tribunale di Torino
Corso Vittorio Emanuele II 130, Torino
14,00 Registrazione dei partecipanti
14,30 Saluti istituzionali degli Ordini
14,45 I titoli edilizi: tipologia e riferimenti
Avv. Riccardo Ludogoroff
15,15 Il titolo illegittimo, il riparto di responsabilità e i rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale
Dott. Gianni Reynaud
16,30 Spunti difensivi: esclusiva rilevanza amministrativa dell’abuso, sanatoria, prescrizione, tenuità del fatto
Avv. Elena Piccatti
17,00 Gli aspetti edilizi
Arch. Giovanni Rosotto
17,20 Gli aspetti strutturali delle sanatorie edilizie
Ing. Bruno Ifrigerio
17,40 La conformità edilizia e catastale
Geom. Stefano Villani
18,00 Chiusura dei lavori
Quota iscrizione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
SCADENZA ISCRIZIONI: 17/04/17
Modalità iscrizione
Accesso dal bottone “iscriviti” in alto da 10/04/17 ore 10.00
I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.
Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.
Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.
Riconoscimento
Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti
Durata e sede
4 ore
Aula Magna – Tribunale di Torino
Corso Vittorio Emanuele II 130, Torino
Accessibilità
Aperto a tutti. CFP solo per architetti
Referenza scientifica
Consigli degli Ordini
Massimo Giuntoli, presidente OAT
Attivazione/rinunce
Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail