Forme associative e modalità fiscali: partita IVA ordinaria, associazione professionale, società tra professionisti, società di ingegneria.
Le novità fiscali: fatturazione elettronica, regimi fiscali per rimpatriati, rientro ricercatori, deduzione canoni di locazione non percepiti, detrazione d’imposta per l’acquisto dell’unità immobiliare, interventi antisismici.
Partita IVA con regime forfettario.
Andrea Barabino, commercialista libero professionista
Equo compenso: contenuti e interpretazioni.
Normativa, effetti dell’Equo compenso con la Committenza privata e pubblica, applicazione nella norma.
Stefano Vellano, architetto libero professionista
L’obbligatorietà del preventivo scritto: normativa, come costruire un preventivo, rischi dell’assenza di preventivo.
Fabio Giulivi, funzionario OAT
L’obbligatorietà dell’assicurazione professionale: consigli pratici per non avere sorprese dall’assicurazione professionale obbligatoria.
Cristina Marsetti, ingegnere libero professionista
Il regolamento europeo sulla privacy G.D.P.R. 679/2016: campo di applicazione, struttura del Regolamento, figure della privacy, sanzioni.
Enrico Mossi, consulente esperto sistemi gestione qualità, ambientale, sicurezza e in materia di privacy
La gestione della sicurezza negli studi professionali: gli adempimenti in materia di salute e sicurezza per gli studi professionali, la valutazione dei rischi e i suoi contenuti, casi pratici.
Roberto Prete, architetto libero professionista
L’e-procurement: normativa e indicazioni operative per la professione (funzionamento del MEPA e stato dell’arte dei mercati elettronici “locali”)
Claudia Matoda, architetto dipendente pubblica amministrazione