Lunedì 18 settembre 2017, ore 18.00–22.00
La formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Obblighi giuridici sulla formazione contenuti all’interno del D.Lgs. 81/2008 e smi alla luce degli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 22/02/2012.
Principali contestazioni e sanzioni in materia.
Figure della sicurezza e relative modalità di formazione (contenuti, tempistiche).
Intervengono:
Paolo Picco, funzionario S.Pre.S.A.L. TO3
Paolo Lirelli, esperto in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Giovedì 21 settembre 2017, ore 18.00–22.00
L’architettura del progetto formativo
Progetto formativo come prodotto in uscita dell’intero processo di progettazione con una struttura in grado di definire e descrivere approcci e modello progettuale, analisi del contesto e del fabbisogno formativo.
Fasi della progettazione formativa, macro e micro progettazione, verifiche dell’apprendimento, valutazione della formazione.
Il “team progettuale”: ruoli, caratteristiche e competenze specifiche della progettualità formativa.
Il coordinatore-responsabile del progetto, il tutore e il docente.
Paolo Lirelli, esperto in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Lunedì 25 settembre 2017, ore 18.00-22.00
Il progetto formativo e le sue fasi
Progettazione di un buon intervento formativo e importanza di una formazione efficace.
Capacità di apprendere dell’adulto e le teorie della formazione.
Comportamenti del formatore: cosa fare e cosa evitare.
Fabrizio Fagiano, psicologo del lavoro
Giovedì 28 settembre 2017, ore 18.00–22.00
La comunicazione del rischio
Principi della comunicazione e loro applicabilità in un’aula di formazione
L’ascolto, le tipologie di ascoltatori, la motivazione all’ascolto e gli stili motivazionali. Tecniche di comunicazione.
Fabrizio Fagiano, psicologo del lavoro
Lunedì 2 ottobre 2017, ore 18.00–22.00
L’aula e le sue dinamiche
Le dinamiche di gruppo e il ruolo del conduttore. La leadership e le tecniche di gestione dei gruppi di formazione.
Esercitazioni pratiche.
Fabrizio Fagiano, psicologo del lavoro
Giovedì 5 ottobre 2017, ore 18.00–22.00
Formazione sul campo
Sperimentare la formazione: esempi ed esercitazioni di una formazione tipo.
Dalla progettazione all’erogazione del servizio.
Intervengono:
Paolo Picco, funzionario S.Pre.S.A.L. TO 3
Paolo Lirelli, esperto in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Verifica finale di apprendimento e profitto