L’incontro approfondisce le possibilità di impiego del laminato in architettura, dal design di interni a quello di esterni. La versatilità, anche tecnologica, di questo materiale, consente al progettista di prevederne l’uso in progetti che possono spaziare dagli arredi, alle facciate ventilate, agli allestimenti. A questo si aggiungono le pressoché infinite opportunità di customizzazione, che fanno diventare la personalizzazione del materiale parte integrante del percorso progettuale dell’architetto. L’incontro fornisce una panoramica tecnica e delle possibilità di utilizzo del laminato oltre alla presentazione di case history e di collaborazioni con designer e architetti.
L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Abet Laminati.