Lunedì 16 aprile 2018 ore 12.00-16.00
Tribunale di Torino, Aula Magna
corso Vittorio Emanuele II angolo via Falcone
ore 11.45 Registrazione partecipanti
ore 12.00 Inizio lavori
Saluti istituzionali
Massimo Terzi, Presidente Tribunale di Torino
Massimo Giuntoli, Presidente Ordine Architetti di Torino
Guido Giustetto, Presidente Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino
Michela Malerba, Presidente Ordine Avvocati di Torino
Referente Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Elisabetta Palici di Suni, Università di Torino, European Law Institute.italian Hub
Introducono
Giovanni Rosotto, consigliere Ordine Architetti Torino
Angela Scala, consulente esterno Focus Group CTU e Mediazione Ordine Architetti Torino
Modera
Giovanni Rosotto, consigliere Ordine Architetti Torino
Intervengono
Raffaele Sabato, Consigliere della Corte di Cassazione, Membro del Consiglio consultivo dei giudici europei (CCJE), membro dell’Executive Committee dell’ European Law Institute
Proposta di (Legge, Direttiva Europea) in materia di CTU Europea e stato dell’arte dal punto di vista giuridico nel resto d’Europa
Béatrice Deshayes, co-Presidente dell’EEEI (Institut Européen de l’expertise et de l’expert), avvocato presso gli Ordini di Parigi e di Colonia
Presentazione dell’Istituto proposta di (Legge, Direttiva Europea) in materia di CTU Europea e stato dell’arte nella formazione di un Albo europeo dei CTU
Monica Mattone, avvocato, Università di Torino
Libertà di circolazione dei professionisti, il mutuo riconoscimento dei titoli professionali
Stefania Tassone, Presidente IV sez. Civile Tribunale di Torino
La CTU oggi, possibili ricadute dei Progetti normative in itinere sul processo civile italiano (partendo dallo stato dell’arte e dalle buone prassi italiane che vedono la CTU come un mero accertamento deducente che dovrebbe trasformarsi in strumento per la risoluzione della controversia con inevitabili ricadute sul compenso equo)
Eduardo Maria Piccirilli, Dottore Commercialista e Presidente Istituto Universitario della Mediazione IUM-NA ACADEMY SCHOOL
Temi e prassi comuni alla CTU ed alla Mediazione; esperienze, prospettive e ricadute professionali
ore 15.40 Dibattito
ore 16.00 Fine lavori