Sede Ordine Architetti Torino
Via Giovanni Giolitti 1, Torino
Martedì 7 maggio 2019 ore 13.30-17.30
Presentazione del corso, La figura del collaudatore Tecnico Amministrativo e del collaudatore statico, Interventi per i quali è richiesto il collaudo statico. La revisione dei calcoli. L’imparzialità del collaudatore statico secondo il testo unico per l’edilizia ed incompatibilità. del collaudatore statico con le altre figure professionali. Riferimenti normativi.
Corrado Godio, architetto libero professionista, coordinatore del focus group Strutture
Quadro di riferimento normativo in ambito di lavori pubblici. Scopo e svolgimento del collaudo tecnico-amministrativo. La figura e la nomina del collaudatore tecnico-amministrativo.
Massimiliano Viarengo, architetto libero professionista, esperto di lavori pubblici
Martedì 14 maggio 2019 ore 13.30-17.30
Il contenuto del certificato di collaudo statico. Mansioni del collaudatore statico: esame del progetto, impostazione generale, schemi di calcolo, azioni di calcolo secondo le nuove norme tecniche per le costruzioni. Tipologie di intervento in edifici esistenti: adeguamento e miglioramento sismico, intervento locale o riparazione. Metodi di calcolo ed analisi per la determinazione delle azioni sismiche. Il controllo sui materiali.
La verifica delle opere strutturali realizzate o in corso. La valigetta del collaudatore.
Errori tipici che si possono presentare nell’esecuzione delle opere da tenere in considerazione: strutture in C.A.; strutture in Acciaio (verifica delle saldature, bullonature e piastre); strutture in legno.
Corrado Godio, architetto libero professionista, coordinatore del focus group Strutture
Martedì 21 maggio 2019 ore 13.30-17.30
(modulo valevole ai fini della deontologia)
La responsabilità del Collaudatore statico e tecnico-amministrativo
Aspetti deontologici del collaudatore nei rapporti con le altre figure professionali. Rapporto con la Direzione Lavori. Rapporto con il RUP. Casi di violazione delle norme deontologiche nei rapporti fra le varie figure professionali.
Gustavo Gherardi, architetto libero professionista, presidente del consiglio di disciplina OAT
Aspetti legali e giuridici sulla responsabilità del collaudatore statico e Tecnico Amministrativo
Il falso: esempi di casi in cui si può configurare
Riccardo Ludogoroff, avvocato libero professionista, esperto in diritto amministrativo