Sede Regione Piemonte
Corso Regina Margherita 174, Torino
Il programma è strutturato in moduli didattici per un totale di 36 ore e suddivisi secondo la seguente modalità:
Modulo I
- Lunedì 18 novembre 2019 ore 14.00-18.00
La valutazione della sostenibilità delle costruzioni con il Protocollo ITACA
- Lunedì 25 novembre 2019 ore 14.00-18.00
Protocollo ITACA e progettazione integrata
I nuovi Protocolli per l’ambiente costruito
Docente: Andrea Moro, architetto
Modulo II
- Venerdì 22 novembre ore 14.00-18.00
Rapporto edificio contesto urbano
Materiali da costruzione
- Venerdì 29 novembre ore 14.00-18.00
Acqua potabile e acque reflue
Qualità del servizio e controllabilità degli impianti
Docente: Cristiano Gastaldi, ingegnere
Modulo III
- Lunedì 2 dicembre 2019 ore 14.00-18.00
Energia ed emissioni
- Giovedì 5 dicembre 2019 ore 14.00-18.00
Energia ed emissioni
Docente: Luca Raimondo, architetto
Modulo IV
- Lunedì 9 dicembre 2019 ore 14.00-18.00
Qualità ambientale indoor
- Venerdì 13 dicembre 2019 ore 14.00-18.00
Qualità ambientale indoor
Docente: Gabriele Piccablotto, architetto
Modulo V
- Venerdì 20 dicembre 2019 ore 14.00-18.00
Test di verifica
Docente: Claudio Capitanio, architetto
Le lezioni saranno svolte da esperti di iiSBE Italia. Ai partecipanti saranno forniti i materiali didattici predisposti nell’ambito dello sviluppo del progetto.
Al termine del corso è previsto un test di verifica finale facoltativo, che consisterà nella stesura di una valutazione del livello di sostenibilità di un edificio secondo gli standard tecnici. L’esame, della durata di 4 ore, è riservato a coloro che avranno assenze registrate per un massimo del 10% del monte ore complessivo. Coloro che avranno superato il test finale saranno inseriti nell’elenco nazionale “Professionisti Esperti Protocollo ITACA – Livello base
e avanzato” di iiSBE Italia.
I crediti formativi e l’attestato di partecipazione sono rilasciati a coloro che non superano il 20% del monte ore di assenze, indipendentemente dallo svolgimento del test finale.
Per consultare il programma completo clicca qui.