In che misura il progetto di architettura può farsi vettore di valorizzazione territoriale? Come viene percepito dai non addetti ai lavori? Quali rapporti instaura tra i due termini apparentemente antitetici di sviluppo e tutela? Qual è la consapevolezza delle implicazioni sociali e ambientali da parte della committenza?
Queste alcune delle domande che l’incontro intende affrontare, a partire dal commento dei progetti selezionati al Premio Architettura Arco Alpino, attraverso un confronto informale tra professionisti, utenti e appassionati della montagna e protagonisti della scena culturale internazionale.
Architettura Arco Alpino – Convegno inaugurale
Codice corso
30534CFP
4apertura iscrizioni
06/03/17Dove
Casa Olimpia, strada Pinerolo SR 23, Sestriere (TO)Quando
Venerdì 17 marzo 2017, ore 15.00–19.00Programma
Venerdì 17 marzo 2017, ore 15.00-19.00
Casa Olimpia, Strada Pinerolo SR 23, Sestriere (TO)
ore 14.45 Registrazione partecipanti
ore 15.00 Saluti di benvenuto
Alberto Valmaggia, assessore regionale all’Ambiente (*invitato)
Massimo Giuntoli, presidente Ordine architetti Torino
ore 15.15 Illustrazione dell’iniziativa Architetti Arco Alpino
Ilario Abate Daga, segretario dell’Ordine Architetti Torino
ore 15.45 Il progetto come occasione di valorizzazione del territorio
Faccia a faccia tra Enrico Camanni e Alberto Caruso
introduce e modera Luca Gibello
a seguire
Dibattito pubblico e commento degli esiti del Premio AAA
Interverranno:
Marco Aimetti, consigliere CNAPPC
Valter Marin, architetto e sindaco di Sestriere,
Elvio Rostagno, architetto e consigliere della Regione Piemonte,
e dei progettisti partecipanti al Premio
ore 18.00 Presentazione del workshop di progettazione dal titolo “Una montagna di sguardi”
Giorgio Giani, presidente Fondazione per l’architettura / Torino
Fabio Vignolo, architetto, referente scientifico del workshop per Fondazione per l’architettura / Torino
ore 18.30-19.00 Premiazione e inaugurazione esposizione progetti selezionati
Quota iscrizione
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Modalità iscrizione
Accesso dal bottone “iscriviti” in alto da 06/03/17 ore 10.00
I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.
Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.
Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.
Riconoscimento
Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti
Durata e Sede
4 ore
Casa Olimpia
Strada Pinerolo SR 23, Sestriere (TO)
Accessibilità
Riservato agli iscritti OAT
Referenza scientifica
Massimo Giuntoli, Ilario Abate Daga, Luca Gibello
Attivazione/Rinunce
Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail