I laboratori di uno o più giorni pensati per mettere alla prova i progettisti su casi concreti, studiati in collaborazione con istituzioni dei territori e aziende
-
Archivio workshop
Spazi neonati
Ospedale Sant’Anna e sede OAT / 20 CFP / cod. 1959 / Iscrizioni entro: 10/07/18
Un workshop di progettazione partecipata per il co-living per l’umanizzazione del reparto di Neonatologia Universitaria dell’Ospedale Sant’Anna di Torino attraverso il disegno degli interni.
Spazi innovativi per l’apprendimento
Sede OAT / 16 CFP / cod. 1947 / Iscrizioni entro: 17/05/18
Un workshop progettuale per il miglioramento della qualità dell’apprendimento e del comfort ambientale degli spazi educativi.
LabLitArch. Laboratorio di Architettura Letteraria
FSRR / 15 CFP / Iscrizioni entro: 29/10/17
Promosso insieme a Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, LabLitArch è il laboratorio ideato da Matteo Pericoli per scoprire come le strategie della progettazione architettonica possano essere adottate anche nella composizione narrativa.
Colore, luce e materia per l’interior design
Spazio Oikos, Torino / 15 CFP / cod. 1878 / Iscrizioni entro: 09/11/17
Un workshop di progettazione per approfondire in due giornate l’energia del colore e il progetto del benessere negli spazi interni. La quota di partecipazione è ridotta grazie al sostegno di Oikos, colore e materia per l’architettura, di Aldabra e di Pava Resine.
SuperStation. Progetto, scaramanzia e colore presso la nuova sede di Paratissima XIII
Sede OAT / 12 CFP / cod. 1862 / Iscrizioni entro: 09/10/17
Un workshop promosso con Paratissima per progettare lo spazio SuperStation: un’area d’accoglienza, un info point, un bookshop e uno spazio espositivo da realizzare in occasione della XIII edizione della kermesse intitolata Superstition.
Il colore nella progettazione: effetti psicologici e percettivi
Atrium, None (TO) e IAAD, Torino / 15 CFP / cod. 1813 / Iscrizioni entro: 17/06/17
Un workshop per accrescere le competenze e le capacità dei professionisti nella progettazione cromatica.
La quota di iscrizione è ridotta grazie al sostegno di Oikos Margaria e RBC Events.
Una montagna di sguardi
10-14 maggio 2017 / Pragelato e Venaus (TO) / 20 CFP
Obiettivo dell’iniziativa è elaborare e divulgare visioni inedite e ispiratrici di un’immagine contemporanea della montagna, lavorando su due casi studio concreti.
OttoPerOtto
21 aprile – 27 maggio 2017 / Torino / 18 CFP
8 workshop di progettazione partecipata, uno per ogni Circoscrizione di Torino, per immaginare la trasformazione di strade, edifici e aree verdi del territorio.
Progettare il verde e gli arredi per esterni
5, 6 e 13 dicembre 2016 / Atrium, None / IAAD, Torino / 15 CFP
Conoscere gli strumenti e i metodi innovativi per la progettazione degli spazi esterni esercitandosi nell’elaborazione di una proposta per un terrazzo privato.
Progettare con i container
Sede OAT / 12 CFP / cod. 1995 / Non attivato
Il workshop promosso con Paratissima per progettare un infopoint, un light bookshop e un’area di sosta e accoglienza partendo da tre container; una welcome area per Paratissima 14.