10-14 maggio 2017 / Pragelato e Venaus (TO) / 20 CFP
Obiettivo dell’iniziativa è elaborare e divulgare visioni inedite e ispiratrici di un’immagine contemporanea della montagna, lavorando su due casi studio concreti.
Il workshop di progettazione, dedicato ai temi del paesaggio e dell’architettura, propone di elaborare e divulgare visioni inedite e ispiratrici di un’immagine contemporanea della montagna, capaci di valorizzarne l’identità profonda e le potenzialità innovative.
L’iniziativa, rivolta a studenti iscritti a corsi di laurea in architettura, design e pianificazione territoriale, architetti, tecnici della pubblica amministrazione, designer, paesaggisti, pianificatori territoriali, ricercatori, fotografi, progettisti culturali, economisti e artisti, si concentrerà su due casi studio inseriti nel contesto alpino del Torinese: lo Stadio Olimpico del Salto di Pragelato e il centro storico di Venaus.
Il workshop è proposto in collaborazione con Parcolimpico, Comune di Pragelato, Comune di Venaus e con il sostegno del Programma “Torino e le Alpi” della Compagnia di San Paolo.
Per i dettagli del progetto vai alla pagina dedicata