Tecniche e tecnologie per l’efficienza energetica

Incontro webinar / 4 CFP / cod. 31146 / Iscrizioni da: 08/06/20
Soluzioni per l’efficienza degli edifici in relazione agli elementi che concorrono al bilancio energetico di una costruzione. L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.

Il corso intende fornire ai partecipanti una panoramica delle soluzioni per l’efficienza degli edifici in relazione agli elementi che concorrono al bilancio energetico di una costruzione. Verranno quindi illustrate soluzioni e strategie sostenibili per la riduzione del fabbisogno energetico invernale ed estivo, per la generazione efficiente di energia (riscaldamento e raffrescamento) e per lo sfruttamento attivo e passivo dell’energia solare.
Saranno introdotte tecnologie innovative – risultato della ricerca europea – che potranno rivoluzionare gli edifici del futuro. Infine, verrà presentata la correlazione tra le varie tecnologie presentate e i criteri di del Protocollo Itaca (UNI PdR 13).

L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Cult Lab Torino.

Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it una mail con le istruzioni per accedere al webinar. Non saranno riconosciuti CFP a coloro che si collegheranno al webinar componendo esclusivamente il numero di telefono indicato nella mail di istruzioni.

Programma

Martedì 23 giugno 2020 ore 9.00-13.00
In modalità webinar

ore 9.00 Inizio lavori

  • Il bilancio energetico di un edificio
  • Ridurre il fabbisogno
    Involucro opaco
    Involucro trasparente
    La ventilazione meccanica
  • Aumentare l’efficienza
    Generatori di energia termica
    Corpi scaldanti
    Sistemi di controllo
  • Sfruttare l’energia rinnovabile
    Sistemi attivi
    Sistemi passivi
    Sistemi costruttivi

ore 13.00 Fine lavori

Relatore: Andrea Moro, architetto

Scarica la locandina

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Modalità iscrizione

In modalità webinar: tramite la procedura accessibile dal bottone “iscriviti” in alto.
Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it una mail con le istruzioni per accedere al webinar

Riconoscimento

Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento

Durata e sede

4 ore
Fruizione online

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP solo per architetti

Referenza scientifica

Gianni Cagnazzo

Attivazione/rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail.