Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici: schede AeDES e FAST

Corso FAD / 4 CFP / cod. 1805
Dalla necessità di accelerare le attività indispensabili per l’avvio della ricostruzione come i sopralluoghi AeDES e FAST è nato il corso del CNAPPC sulla rilevazione dei danni e le verifiche di agibilità. Il corso è gestito sulla piattaforma iM@teria.

Il seminario risponde alla necessità di accelerare e di intensificare al massimo le attività indispensabili all’avvio della ricostruzione, quali i sopralluoghi AeDES e FAST, in modo da sollecitare, di conseguenza, la più ampia mobilitazione possibile degli iscritti agli Ordini territoriali in questa fase emergenziale. L’Ordine degli Architetti PPC di Torino ha aderito all’iniziativa e propone il corso ai suoi iscritti inserendolo tra le occasioni gratuite di aggiornamento su questioni di interesse per la comunità degli architetti.

Una volta terminato il corso, è necessario cliccare sulla voce “Verifica esito corso” per il riconoscimento dei crediti formativi. Si ricorda che la piattaforma iM@teria non prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

Programma e modalità di frequenza

Saluti istituzionali
Franco Brizi, presidente Ordine Architetti PPC di Rieti
Walter Baricchi, consigliere CNAPPC – Coordinatore Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile
Fabio Refrigeri, assessore Infrastrutture, Politiche Abitative, Enti Locali della Regione Lazio

La rilevazione del danno nel contesto procedurale della ricostruzione
Carmelo Tulumello, direttore agenzia regionale protezione civile

Verifica di agibilità – Schede AeDES e FAST
Pasquale Zaffina, responsabile operativo CNAPPC per l’emergenza

Responsabilità professionale per la compilazione delle schede Aedes e FAST – aspetti deontologici
Marco Antonucci, consulente legale del CNAPPC

Gestione dello stress e psicologia dell’emergenza
Rita Di Iorio, psicologa Centro Alfredo Rampi

Domande e dibattito

Conclusione lavori

Scarica il programma

Il corso on-line è articolato in moduli. Il percorso può essere fruito nei tempi desiderati, sarà quindi possibile visionare solo parte del corso per poi riaccedervi in qualunque momento dal punto in cui lo si ha lasciato.
Durante lo svolgimento del corso saranno proposti test di valutazione dell’apprendimento e di verifica dell’attenzione dell’iscritto.

Quota di iscrizione

Gratuito

Modalità di iscrizione

Per partecipare al corso è necessario effettuare l’iscrizione tramite iM@teria seguendo le istruzioni scaricabili dal bottone “iscriviti” in alto.
Al termine del percorso formativo, per visionare i CFP nella propria area personale, sarà necessario accedere a iM@teria nell’area riservata agli iscritti e cliccare su “Verifica esito corso”.

Durata e sede

Il corso ha una durata di 4 ore in modalità FAD.

Riconoscimento

Attestato di frequenza. 4 CFP per architetti. I crediti sono riconosciuti solo per la prima volta che il corso viene seguito.

Accessibilità

Riservato agli iscritti OAT.

Referenza scientifica

CNAPPC