La digitalizzazione nella piccola e media impresa

Forte Chance Piemonte / 4 CFP / cod. 30706 / Iscrizioni aperte
Seminario sull’analisi dei dati per: il supporto direzionale, il mondo del digitale, la stampa 3D e l’industria 4.0. L’incontro è promosso da Forte Chance Piemonte.

Il seminario intende avvicinare i partecipanti al mondo della digitalizzazione nelle PMI. È rivolto a chi vuole ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’analisi dei dati per il supporto direzionale, affacciarsi al mondo del digitale, della stampa 3D e dell’industria 4.0.

Particolare attenzione viene data alle nuove tecnologie che il mercato offre (internet delle cose, domotica, stampa 3D, robotica, ecc.) con i relativi svantaggi e vantaggi. Si affronta il tema sempre più di interesse comune quale l’industria 4.0, le smart city, il risparmio energetico e la complessità di un mercato sempre più connesso e interattivo. I partecipanti possono approfondire le implicazioni pratiche dell’industria 4.0 anche per la professione di architetto, ingegnere, perito industriale e il mondo della digital fabrication e della stampa 3d con le prospettive che quest’ultima offre al libero professionista. Infine, viene trattato il “mondo open”, ossia la possibilità di avere dei design innovativi e dell’importanza che l’architetto ricopre all’interno di tali contesti.

L’incontro è promosso da Forte Chance Piemonte

Programma

Martedì 31 ottobre 2017 ore 17.00-21.00
Forte Chance Piemonte
Via Avellino 6, Torino

ore 16.45 Registrazione partecipanti

ore 17.00 Inizio lavori

  • Introduzione al seminario
  • Importanza delle nuove tecnologie all’interno del mercato nazionale e internazionale”

Interviene: Pietro Umberto Cadili Rispi, ingegnere

ore 17.15      

  • La digital fabrication (tecnologie)
  • La stampa 3D nel mondo delle imprese
  • Tecnologie di stampa
  • Applicazioni della stampa 3d
  • Connessioni con il mondo open (hardware – software – design)
  • Industria 4.0 e implicazioni pratiche per il mondo della piccola e micro impresa

Intervengono: Marco Cantavenna e Davide Mainardi, ingegneri

 ore 19.15
Casi pratici di situazioni nelle quali la digitalizzazione ha avuto successo
Intervengono: Marco Cantavenna e Davide Mainardi, ingegneri

ore 20.15 Dibattito conclusivo con domande e risposte stile tavola rotonda con i partecipanti            

ore 21.00 Fine lavori

Scarica la locandina

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Modalità iscrizione

Accesso dal bottone “iscriviti” in alto. Iscrizioni aperte.

I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.

Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.

Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.

Riconoscimento

Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata.
4 CFP per gli architetti.

Durata e Sede

4 ore
Forte Chance Piemonte
Via Avellino 6, Torino

Accessibilità

Aperto anche ai non iscritti OAT.

Referenza scientifica

Elena Maria Carolei, Pietro Umberto Cadili Rispi

Attivazioni / Rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento contattando Forte Chance Piemonte via mail info@fortechance.it