Scuola Holden e Sede OAT / 8 CFP / cod. 1945 / Corso non attivato
Corso non attivato
Elementi fondamentali per la progettazione di standard ottimali della qualità dell’ambiente costruito
Protagonista del corso è la disamina delle operazioni professionali che concorrono alla corretta progettazione e gestione della qualità dell’ambiente interno. In particolare, si farà riferimento all’utilizzo funzionale del trinomio forma, luce, colore e dei suoi effetti sull’uomo e sulla sua salute psicofisica.
Si approfondirà come questi tre elementi possano contribuire al miglioramento dell’interazione tra uomo e ambiente costruito e alla diminuzione dell’inquinamento psicosomatico e delle patologie correlate e si rifletterà su come finalizzare l’attività progettuale al raggiungimento degli standard di ergonomia visiva e di “IEQ”.
L’appuntamento inizierà con la visita al caso studio, la Scuola Holden, e proseguirà con la lezione frontale nella sede OAT di via Giolitti 1.
L’iniziativa si inserisce in Formula Lez-Go, un ciclo di incontri proposti di venerdì o sabato e della durata di una giornata che indagano particolari ambiti della progettazione affiancando le lezioni in aula alle visite a casi studio. All’interno della Formula Lez-Go rientrano anche:
- Il quartiere Falchera vecchia, 09/06/18, CFP 8
- Teatro e architettura, 07/07/18, CFP 8