Fare BIM in ArchiCAD

23 marzo 2017 ore 14.00 / Environment Park, Torino / 4 CFP / cod. 30535
Una panoramica generale sui benefici dell’adozione del processo BIM, con l’approfondimento delle soluzioni Open BIM in ambito software ArchiCAD. Il corso è gratuito grazie alla collaborazione con Weisoft.

Il seminario ha lo scopo di fornire una panoramica generale, specificamente ideata per gli architetti, sui benefici dell’adozione del processo BIM nell’esercizio della professione, fornendo le basi per riuscire a gestire i propri progetti in accordo con i principi BIM. In particolare, vengono approfondite le soluzioni Open BIM in ambito software ArchiCAD.

L’incontro è gratuito grazie al sostegno di Weisoft.

Programma

Giovedì 23 marzo 2017 ore 14.00-18.00
Auditorium Kyoto, Environment Park, via Livorno 60, Torino

ore 14.00 Registrazione partecipanti

ore 14.15 Inizio lavori
BIM
Brevi accenni sull’origine del BIM
Tendenze internazionali e casi di successo – Situazione Italiana
Requisiti generali per un modello BIM appropriato
Come scegliere una soluzione software BIM – Concetto di Open BIM
A cura di Paolo Ugona, architetto

ArchiCAD
Introduzione
Il BIMx
Come ArchiCAD gestisce il progetto BIM
Aumentare la produttività
La “I” di B.I.M.
Il Teamwork di ArchiCAD per il lavoro condiviso
Il dialogo con altri software
Come presentare il vostro progetto
Domande e risposte
A cura di Luca Manelli, referente Graphisoft

ore 17.30 Dibattito finale

ore 18.00 Fine lavori

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Modalità iscrizione

Accesso dal bottone “iscriviti” in alto da 06/03/17 ore 10.00

I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.

Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.

Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.

Riconoscimento

Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti

Durata e Sede

4 ore
Auditorium Kyoto – Environment Park
Via Livorno 60, Torino

Accessibilità

Riservato agli iscritti OAT

Referenza scientifica

Paolo Ugona – architetto
Luca Manelli – referente Graphisoft

Attivazione/Rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail