Sede OAT / 8 CFP / cod. 1887 / Iscrizioni entro: 12/02/18
Visioni di giardino: leggere il contesto, materializzare un’idea
L’intervento paesaggistico contemporaneo si configura sempre più come un’opera tesa a riconnettere ed armonizzare soggetti ed elementi diversificati e spesso in conflitto tra loro. L’ambiente naturale, i caratteri storico-culturali del territorio ed il quadro climatico, con le loro dinamiche, forniscono la base su cui la stratificazione degli interventi antropici e dei linguaggi espressivi creano quadri ricchi di relazioni complesse.
Obiettivo del corso è pertanto quello di fornire gli elementi per la lettura analitica del contesto paesaggistico, al fine di ricavare non soltanto elementi di suggestione compositiva ma solidi riferimenti alle caratteristiche biotiche dell’ambiente ed evidenziare in quale modo da questa analisi si possa sviluppare un progetto paesaggistico coerente e armonico.