Adempimenti amministrativi per la prevenzione incendi e nuovo Codice

Corso webinar / 8 CFP / cod. 2141 / Iscrizioni da: 26/01/21

Corso di aggiornamento valido ai sensi dell’Art. 7 del D.M. 05/08/11

In attesa delle modifiche al DPR 151/2011, che dovrebbero avvenire entro fine anno, si è ritenuto opportuno posticipare l’attivazione del corso. È proposta quindi una nuova data.

La revisione del Codice con i D.M.12 aprile 2019 e D.M.18 ottobre 2019 ha reso, in alcuni casi, più articolato l’iter di presentazione di pratiche se progettate con metodi conformi o alternativi.
Il corso propone l’analisi della corretta applicazione dell’iter amministrativo di presentazione delle pratiche. Inoltre sarà ampiamente descritto il D.P.R.151/11 ed il successivo Decreto applicativo D.M.07/08/12, che ha cambiato radicalmente la metodologia di presentazione delle pratiche autorizzative e la relativa modulistica, a volte non sempre semplice nella modalità di compilazione.
Il corso si propone come utile guida alla presentazione delle istanze, alla stesura e raccolta delle certificazioni, illustrando oltre che l’iter del ciclo completo di adempimenti necessari alla consegna delle pratiche, anche la descrizione delle operazioni necessarie relative ai nuovi procedimenti introdotti dal D.P.R. 151/11, la Valutazione Progetto, il sopralluogo in corso d’opera, la deroga, il non aggravio di rischio, la SCIA, il rinnovo etc.

Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it una mail con le istruzioni per accedere al webinar. Non saranno riconosciuti CFP a coloro che si collegheranno al webinar componendo esclusivamente il numero di telefono indicato nella mail di istruzioni.

Programma

In modalità webinar

Martedì 23 febbraio 2021 ore 9.00-18.00

  • ore 9.00-13.00
    Adempimenti e modalità di presentazione pratiche: parte teorica
    Bruno Pelle, architetto libero professionista
  • ore 14.00-18.00
    Adempimenti e modalità di presentazione pratiche: parte pratica
    Paolo Pititu, architetto libero professionista
  • Test finale di apprendimento

 

Quota di iscrizione

€ 132,00 esente iva (art. 10 DPR 633/1972)

Le aziende e gli enti che iscrivono a questo corso da 3 a 5 dipendenti possono usufruire di uno sconto del 10% sul costo della quota. Per gruppi con più di 5 dipendenti lo sconto è del 20%. Per informazioni scrivici via mail.

Apertura iscrizioni: 26/01/21

Modalità di iscrizione

Accesso dal bottone “iscriviti”.
Pagamento online con carta di credito o bonifico bancario.

Dopo l’iscrizione, riceverai da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it una mail con le istruzioni per accedere al webinar.

Le Pubbliche Amministrazioni all’atto di iscrizione dovranno scegliere alla voce “Dati di fatturazione” la dicitura “Dipendente”. Il sistema invierà una mail con le istruzioni per l’inoltro della determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente. Se l’iscrizione e il pagamento non sono eseguiti dalla PA, l’utente dovrà cliccare su “Privato in fase di iscrizione”.

Riconoscimento

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata valido per 8 ore di aggiornamento ai sensi dell’art.7 del D.M. 05/08/11
CFP 8 per architetti
CFP 8 per ingegneri (iscritti Albo di Torino)

Durata e sede

8 ore
Fruizione online

Accessibilità

Aperto a tutti

Attivazione/Rinunce

In caso di mancata attivazione dell’evento formativo o in seguito a rinuncia comunicata via mail entro la scadenza originaria, la quota versata verrà rimborsata

Referenza scientifica

Focus group OAT Prevenzione incendi, referenti Bruno Pelle e Paolo Pititu